DonnaModerna

Come preparare una cera per depilazione fatta in casa

Tramite: O2O 24/03/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Come preparare una cera per depilazione fatta in casa

La depilazione è uno dei trattamenti più importanti per noi donne, soprattutto nella bella stagione quando shorts, gonne e vestitini fanno rientro nel guardaroba.
Trovare un metodo di depilazione efficace e duraturo è importantissimo. Se poi fosse anche economico, sarebbe decisamente perfetto.
Se anche tu sei quindi alla ricerca di un metodo fai da te e naturale, ecco la ricetta per preparare una cera depilatoria fatta in casa. Vediamo qui di seguito la guida su come preparare una cera per depilazione fatta in casa.

28

Occorrente

  • un bicchiere di zucchero
  • un cucchiaio di miele
  • mezzo bicchiere di succo di limone
  • un pentolino
  • un cucchiaio
  • strisce per la depilazione
38

Preparazione della cera a caldo

Dopo aver fatto scaldare il succo di limone, aggiungete lo zucchero, mescolando fino a che sia ben sciolto e amalgamato. Unite quindi il miele e portate ad ebollizione per circa 10 minuti. Mi raccomando, mescolate sempre per evitare che si attacchi.
Spegnete il fuoco e fate intiepidire il composto.
Per essere perfetta la cera non deve essere ne' troppo liquida e ne' troppo densa, quindi deve avere la giusta consistenza.

48

Metodo con la spatolina

Raggiunta la temperatura e la consistenza ideale, siamo pronte per la depilazione.
Stendere con una spatolina di legno o di plastica la ceretta sulla zona da depilare in direzione della crescita del pelo creando uno strato di qualche mm e con l'aiuto di una striscia di carta eseguire uno strappo deciso in senso contrario al pelo. Consigliamo di fare una leggera pressione sulla striscia di carta, prima dello strappo, così da far aderire bene la cera alla pelle.

Continua la lettura
58

Metodo senza spatola

Con questo metodo e nello specifico senza l'utilizzo della spatola, andremo ad eseguire la ceretta in questo modo. Preleviamo una noce o due di cera e lavoriamola con le mani. Ottenuta una pallina, andremo a stenderne una striscia direttamente sulla pelle e nella direzione del pelo. A questo punto, basterà strappare la striscia nella direzione contraria. Ripetiamo a settori nelle altre zone che vogliamo depilare.

68

Trattamento post-depilatorio

La ceretta dolce è molto usata nei paesi arabi, è delicata, economica e meno dolorosa di quella tradizionale, è perciò indicata per le zone sensibili come ascelle e zona bikini.
La sua composizione idrosolubile rende però molto facile il lavoro di rimozione degli eventuali residui dalla pelle. Quindi, sarà sufficiente passare subito un panno inumidito di acqua fresca per lenire la zona e rimuovere i residui di ceretta. Non appena abbiamo effettuato lo strappo, tamponiamo la zona, si rinfrescherà e si ridurrà velocemente il fastidio dello strappo. A depilazione ultimata, spalmiamo sulla pelle un prodotto specifico post-depilatorio o una crema idratante e rinfrescante. Lo stesso discorso vale anche per le ascelle, quindi, dopo averle depilate e rinfrescate con un panno inumidito, stendiamo la crema post-depilatoria ed evitiamo di spruzzare il deodorante che potrebbe recare irritazione.

78

Accorgimenti da tenere presente

Sicuramente come vi indicavamo, ci sono molti aspetti positivi nel preparare la ceretta in casa, tuttavia, un aspetto non molto piacevole è dovuto dal fatto che il composto in questione è molto appiccicoso. Per ovviare a questo inconveniente, è opportuno che ci si organizzi a fare questo trattamento, in una zona della casa, magari in bagno, dove abbiamo a disposizione acqua ed asciugamani da ripulirci.
Se vi avanza della cera, potete conservarla per ulteriori trattamenti. Basta semplicemente scaldarla a bagnomaria per qualche minuto, per renderla nuovamente della consistenza ideale.
Ora che sapete tutto quello che serve per creare la vostra cera depilatoria fatta in casa, non vi resta che provare.https://www.pianetadonna.it/bellezza/corpo/depilazione-casa.html</a>.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Accertiamoci sempre con la massima attenzione che la cera si sia sufficientemente intiepidita, in questo modo potremo provare in una piccola parte del corpo se tolleriamo sia la temperatura che lo strappo
  • Utilizziamo un pentolino che non ci serve in cucina, in questo modo se rimane della cera al suo interno, la conserviamo per la volta successiva
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come preparare una crema per le mani alla cera d'api

In questa guida verrà indicato un metodo rapido e semplice che vi permetterà di preparare direttamente a casa vostra una crema adatta per le mani a base di cera d'api. Grazie a questi consigli potrete ottenere un prodotto maggiormente efficace e sopratutto...
Prodotti di Bellezza

Come scegliere la cera depilatoria

Per una depilazione perfetta, soprattutto se si opta per il fai da te, è raccomandabile usare la cera. Indipendentemente dalla zona del corpo da trattare, la cera ha il vantaggio, rispetto ad altri sistemi depilatori come il rasoio e le creme, di estirpare...
Prodotti di Bellezza

Come usare la cera roll-on

La depilazione è un rituale che risale fin dai tempi dell'antico Egitto. Non sappiamo con certezza cosa usassero all'epoca, ma oggi certamente il metodo migliore è quello con cera liposolubile, tramite roll-on. Grazie alla versatilità del metodo, non...
Prodotti di Bellezza

Come scegliere l'olio post depilazione

Molte donne e uomini riscontrano dei problemi dopo la depilazione. Quest'ultima infatti può provocare una fastidiosa follicolite, e di conseguenza molto prurito, rossori, o anche bollicine sulla pelle. Ciò avviene nella maggiorparte dei casi a causa di...
Prodotti di Bellezza

Come ammorbidire i peli superflui prima della depilazione

Con l'avvicinarsi della stagione estiva, ritorna anche la necessità di depilarsi per tutte quelle persone che intendono sfoggiare una pelle liscia e depilata. Come sappiamo, la ceretta non è affatto una passeggiata: essa infatti, oltre al dolore, può...
Prodotti di Bellezza

Come eliminare le irritazioni post depilazione

Durante l'estate necessariamente il nostro corpo ha bisogno di particolari cure per apparire al meglio. Uno dei problemi, se così si può definire, è la depilazione. Con l'arrivo della stagione calda scopriamo gambe e braccia e le rendiamo protagoniste,...
Prodotti di Bellezza

Come fare un olio post depilazione idratante e lenitivo

La ceretta è per le donne uno dei momenti più difficili. Questa operazione essenziale provoca non pochi problemi e disagi. Uno tra questi è l'irritazione della pelle. La depilazione infatti tramite ceretta è molto irritante per la pelle e l'azione prolungata...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare un olio post depilazione idratante e lenitivo

Come ogni anno, quando l'estate è alle porte si ripresenta per le donne il problema della ceretta. In questa breve guida vedremo come realizzare un olio post depilazione idratante e lenitivo. Ogni volta che effettuiamo la depilazione infatti, la pelle...