Se sei incuriosita da questa misteriosa ricetta e desideri assaporare l'antica tisana con alloro e cannella che veniva preparata al posto del tè dalle nostre nonne, per prima cosa sappi che si tratta di un rimedio davvero gustoso, ma non solo, perché è un infuso ricco di nutrienti e quindi saziante, ma anche diuretico, depurativo e digestivo.
Questa particolare tisana è composta da due ingredienti, l'alloro e la cannella, che lavorano in sinergia per:
- Migliorare la circolazione sanguigna;
- Accelerare il metabolismo facendo bruciare i grassi più rapidamente;
- Prendersi cura del tuo fegato.
Da secoli l'alloro viene usato nella medicina naturale; il suo nome latino dell'alloro, ovvero "laurus" introduce i termini "laurea" e "laureato" che ne denotano virtù e potere. Questa pianta è ancora oggi molto usata per preparare la cucina tipica mediterranea, soprattutto per fare il ragù, ma già antichi romani e greci ne facevano ampio utilizzo.
Sia la cannella, in polvere o a stecche, sia l'alloro essiccato sono acquistabili in tutte le drogherie, nei negozietti di prodotti naturali e nei supermercati.