Non c'è cosa migliore durante la giornata che godersi una bella doccia in santa pace, o un bel bagno profumato dopo una lunga ed estenuante giornata di lavoro. Per goderci meglio questo piccolo momento di relax, siamo soliti utilizzare diversi tipi di bagnoschiuma o saponette profumate. In commercio ne esistono tante, ma chissà con quali elementi sono realizzate, magari anche dannose per la nostra salute. Per questo alle volte è bene realizzarle per conto nostro e con gli elementi che sappiamo essere naturali. I chiodi di garofano sono una spezia molto utilizzata in cucina, soprattutto nelle gastronomie orientali, ma sono conosciuti anche per le loro proprietà curative, soprattutto antinfiammatorie e sono uno degli ingredienti che figurano in diversi preparazioni omeopatiche ed erboristiche. Apprezzati per il loro aroma, sono da sempre utilizzati per combattere l'alito cattivo, ma hanno anche un alto contenuto di flavonoidi e, per questo motivo sono da considerarsi un prezioso dono della natura. Con i chiodi di garofano è possibile preparare una saponetta, ovviamente molto aromatica, che è perfetta per uno scrub del corpo e per rendere la pelle vellutata, seguitemi che vi insegnerò come fare attraverso i passi di questa guida.