DonnaModerna

Come preparare la colonia di lavanda

Di: M. R.
Tramite: O2O 21/03/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

In questa guida vi insegnerò come preparare la colonia di lavanda fatta in casa, facendo riferimento a degli ingredienti semplici e veloci, da trovare. Riceverete molta soddisfazione quando potrete utilizzare questa delicata fragranza che non ha nulla da invidiare alle costose acque di colonia proposte in profumeria. La lavanda può essere solo una delle molte idee; acquisita infatti un po' di dimestichezza potrete applicare procedimenti analoghi per realizzare profumi con altri elementi quali mughetto, arancia, cannella e tanti altri ancora. Non resta che mettersi all'opera e darsi da fare. Buona lettura e buon divertimento a tutti coloro che decideranno di realizzare questa guida.

27

Occorrente

  • 100 g di fiori secchi di lavanda
  • 100 ml di alcool etilico
37

Ricerca del materiale

Iniziamo subito con il dire che l'acqua di colonia è molto amata da uomini ed anche dalle donne, esiste in varie gradazioni, e si va da quelle delicate a quelle più aggressive, che in genere vengono utilizzate dagli stessi uomini. A volte però è molto costosa pertanto realizzare il profumo in casa propria è un'idea economica e originale. Per creare la vostra colonia la lavanda dovrà essere di prima qualità; potrete dunque scegliere se procurarvi degli estratti secchi in erboristeria, acquistarla da un fioraio di fiducia o addirittura coltivarla sul vostro balcone. Gli ingredienti necessari sono 100 ml di alcool etilico e 100 g di fiori essiccati di lavanda. Questo genere di ingredienti sono facili da reperire, in alcune erboristerie o anche in alcuni negozi che vendono erbe ed infusi.

47

Unione di acqua e lavanda

Il primo passo da compiere è inserire in un contenitore, possibilmente a chiusura ermetica, alcool e fiori di lavanda. Contrariamente ad altri lavori fai da te questo necessiterà di maggior tempo e pazienza, dovrete infatti lasciar riposare il tutto per una settimana intera. Giunti al termine del settimo giorno, procederete alla bollitura della preparazione su fuoco medio per alcuni minuti. Al termine di questo passaggio dovrete lasciar raffreddare la miscela e successivamente filtrerete il tutto. Solo dopo che la colonia al profumo di lavanda avrà raggiunto la temperatura ambiente potrete versarla in una boccetta di profumo con dosatore (magari una boccettina di un profumo che avevate terminato) con l'ausilio di un piccolo imbuto. Se avete la pelle delicata soggetta molto spesso ad arrossamenti vi consiglio di diluire con un altro po' d'acqua il vostro profumo. È bene eseguire tutti questi consigli e tenerli sempre in mente, per non incorrere in errori e rischiare di sbagliare.

Continua la lettura
57

Creazione di elisir

Una volta imparata la versione base potrete sbizzarrirvi associando alla lavanda altri componenti (ad esempio 2 cucchiai di cannella, olio essenziale di limone o olio di menta) o creando nuove profumazioni. Con l'essenza del fiore si ottengono inoltre elisir rilassanti, delicati saponi, cosmetici fai da te e svariati altri prodotti per l'igiene personale. L'acqua di colonia alla lavanda è una fragranza fresca che potrete tra l'altro conservare per parecchio tempo e quindi utilizzare quando lo si desidera e quando è necessario. Provatela amiche, è una meraviglioso profumo! Ed ecco che in pochissimo tempo, si potrà ottenere e realizzare in casa, una colonia di lavanda, da utilizzare come meglio si desidera. Buon divertimento a tutti e buona creazione di una colonia di lavanda, che farà invidia a tutti gli amici ed amiche che si hanno! Ne vorranno una anche per loro.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La colonia di lavanda si può utilizzare in vari modo ed è sempre comodo averne una in casa.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come fare i sali da bagno alla lavanda

Quando si torna a casa dopo una lunga e stressante giornata, non c'è niente di meglio che rilassarsi facendo un bel bagno caldo. Per rendere questo momento ancora più piacevole è possibile utilizzare dei sali da bagno. Particolarmente indicati sono quelli...
Prodotti di Bellezza

Come creare una crema corpo alla lavanda

Abbastanza spesso i fiori del giardino servono per realizzare alcuni prodotti cosmetici naturali. Uno di questi molto adoperato è la lavanda, grazie al suo profumo intenso che riesce a spargersi nelle stanze di casa. Essa si può collocare nei cassetti...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare un sapone alla lavanda

Al giorno d'oggi in commercio ci sono numerosi tipi di sapone realizzate con diverse varietà di fiori ed erbe ma, sfortunatamente, la maggior parte di esse non possiedono un Ph neutro di 5,5, e ciò potrebbe danneggiare la nostra pelle o provocare allergie....
Prodotti di Bellezza

Come realizzare dei sali da bagno alla lavanda

Come si realizzano dei sali da bagno alla lavanda homemade? Farlo è semplice, basta seguire i consigli riportati in questa guida e suggeriti dagli esperti di beauty&wellness. Scopri quali sali usare, quali estratti o parti della pianta e dove conservare...
Prodotti di Bellezza

Come preparare un olio corpo calmante

Bisogna sapere che per mezzo di massaggi, di bagni aromatici oppure tramite la loro inalazione gli oli essenziali aiutano ad ottenere dei miglioramenti sia a livello fisico che psicologico. In quest'ultimo caso essi hanno un ottimo effetto calmante sul...
Prodotti di Bellezza

Come Preparare Essenze E Profumi

Le essenze di erbe oppure di fiori profumati, si preparano e si imbottigliano semplicemente e con poca spesa, avvalendosi dell'utilizzo dell'aceto bianco come agente d'infusione. La lavanda, ad esempio, è sempre stata la preferita per il suo fresco profumo...
Prodotti di Bellezza

Come preparare una crema casalinga per la psoriasi

La psoriasi è un disturbo della pelle che si manifesta con eruzioni cutanee, soprattutto su gambe, braccia, ginocchia e gomiti, anche se può comunque presentarsi anche in altre parti del corpo. La malattia non è contagiosa, ma è molto difficile da debellare...
Prodotti di Bellezza

Come preparare una crema antirughe fatta in casa

Avete presente il detto "meglio prevenire piuttosto che curare"? Sicuramente la frase giusta quando si parla delle temutissime rughe. Già, quei piccoli e fastidiosi solchi sulla pelle, che si creano con l'avanzare del tempo. Avere delle piccole rughe...