Il limone è l'ingrediente principale di numerose creme industriali, acquistabili sia in farmacia che al supermercato, ed è possibile utilizzare l'agrume anche in casa sfruttando il suo principio attivo. L'acido citrico contenuto nel limone, infatti, agisce in qualità di schiarente e antiossidante naturale, favorendo la rigenerazione della cute mediante l'esfoliazione delle cellule più superficiali. Quel che vi serve per realizzare la lozione per la vostra pelle è un limone, meglio se biologico, dei batuffoli di cotone, una bacinella e un asciugamano pulito. Una volta procuratovi l'occorrente, potrete iniziare con le operazioni di risanamento dell'incarnato. Per prima cosa lavate il frutto sotto l'acqua corrente, dopodiché asciugatelo accuratamente e tagliatelo a metà in senso orizzontale. Fatto ciò, spremetelo energicamente così da ricavarne il succo. Prendete ora il cotone ed utilizzatelo per applicare il succo puro sulla pelle, eseguendo un vero e proprio peeling a costo zero. Terminata l'operazione, ripetetela qualora lo riteneste necessario, facendo sì che il succo penetri in profondità tra i vari tessuti dell'epidermide. A questo punto lasciate agire il liquido per circa 15 minuti, dopodiché sciacquate la pelle. Ricordatevi di non impiegare il succo di limone puro in caso di pelli sensibili o irritate, e soprattutto evitate il contatto diretto con il sole per scongiurare un'eventuale infiammazione dell'epidermide. In ultima fase, asciugate la pelle con un panno umido eseguendo movimenti delicati per poi applicare una crema idratante per riequilibrare i tessuti.