DonnaModerna

Come preparare in casa un gel per capelli ai semi di lino

Tramite: O2O 26/02/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

I semi di lino sono ricchi di sostanze nutritive importanti per l'organismo. Essi sono in grado di contrastare l'invecchiamento, stimolano il sistema immunitario, prevengono le intolleranze e regolarizzano i processi intestinali. I semi di lino sono anche un prodotto di bellezza, specialmente per i capelli. Infatti, grazie alla loro capacità idratante sono ideali per rendere i capelli perfetti e luminosi in maniera naturale. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come preparare in casa un gel per capelli ai semi di lino. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie.

26

Occorrente

  • Semi di lino
  • Acqua distillata
  • Olio essenziale
  • Ciotola
  • Pentolino
  • Colino
  • Cucchiaio
  • Contenitore ermetico
  • Bottiglietta
  • Panno oppure collant
36

Cottura semi

La prima cosa da fare è quella di procurarsi i semi di lino. Successivamente si devono versare in una ciotola e sommergerli con mezzo litro d'acqua distillata. Poi, si deve coprire la ciotola e si lascia in frigorifero per circa 8 ore. In seguito bisogna trasferire il tutto in un pentolino. A questo punto si deve scaldare la miscela a fiamma medio-bassa fino a quando non bolle in modo vivace. Si lascia sobbollire la miscela per 5/10 minuti, mescolandola spesso. In caso contrario si corre il rischio che i semi di lino si attaccano al fondo del pentolino e si bruciano. La miscela deve diventare abbastanza densa; più i semi di lino cuociono più il gel diventa denso e forte.

46

Preparazione gel

Al termine della cottura bisogna far riposare la miscela per almeno un'ora. A questo punto mescolandola con un cucchiaio si nota che è diventata gelatinosa. Adesso si deve rivestire un colino utilizzando un panno in mussola; in alternativa si può scegliere un collant. Poi, bisogna posizionarlo sopra una caraffa di vetro con il beccuccio. In seguito si devono mescolare i semi con un cucchiaio. Così facendo si riesce ad estrarre una maggiore quantità di gel. Successivamente è opportuno strizzare il panno oppure il collant con le mani per non sprecare nemmeno una goccia di gel. Una volta secco il gel è difficile da rimuovere per cui bisogna lavare immediatamente il pentolino.

Continua la lettura
56

Utilizzo gel

Dopo che il gel si raffreddato completamente si possono aggiungere delle gocce dell'olio essenziale preferito. Quando il gel è pronto si deve versare in un contenitore pulito e conservarlo in frigorifero per proteggerlo dall'aria e dai batteri. L'ideale è un barattolo di vetro e conservarlo in un barattolo di vetro con la chiusura a leva, la cui guarnizione di gomma garantisce una chiusura ermetica. È opportuno trasferire, di volta in volta, una piccola porzione di gel in una bottiglietta. Così facendo è più semplice applicarlo sui capelli ed allo stesso tempo si protegge la parte restante dai batteri.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come fare una maschera viso ai semi di lino

I semi di lino sono particolarmente adatti per la cura della pelle ed in particolare per quella del viso, in quanto ricchi di importanti sostanze nutritive tra cui acidi grassi essenziali Omega 3 e vitamine. I semi di lino sono stati coltivati ​​fin...
Prodotti di Bellezza

Come conservare i semi di lino

Il lino è una pianta originaria dell'Asia, che viene coltivata dai tempi più remoti in tutto il mondo. Ne esistono tantissime varietà, che vengono utilizzate sia come un fiore decorativo, che per alcune trasformazioni industriali e di carattere medico....
Prodotti di Bellezza

Come preparare un gel d'aloe vera senza avere la pianta

Il gel d'aloe vera è uno dei prodotti più semplici ed efficaci presenti oggi nel settore della cosmesi. Si tratta infatti di un estratto dell'omonima pianta che ha poteri lenitivi, antinfiammatori e curativi della cute e si rivela prezioso anche per...
Prodotti di Bellezza

Come preparare un gel contorno occhi con l'aloe

Le creme per il viso spesso hanno costi esorbitanti, e quelle economiche non ispirano poi molta fiducia. Gli ingredienti a volte sono poco chiari, o semplicemente accanto ad un principio attivo buono ce ne sono decine fra eccipienti e addensanti che non...
Prodotti di Bellezza

Come preparare un impacco per capelli nutriente

Anche se ormai in commercio si trovano tutti i prodotti necessari a rendere i capelli belli, lucenti e idratati, anche i vecchi metodi casalinghi non sono certo da sottovalutare. La cura dei capelli è una cosa semplice, che non richiede necessariamente...
Prodotti di Bellezza

Come fare un gel viso a base di miele

Se desiderate cimentarvi in una delle ricette classiche per la bellezza al naturale del vostro viso, la maschera a base di miele, da applicare come un vero e proprio gel, rappresenta la scelta migliore. Questo preparato è, dunque, un cosmetico naturale...
Prodotti di Bellezza

5 maschere fai da te per capelli con forfora

La forfora è un fastidio che colpisce donne ed uomini di qualsiasi età. Esso si manifesta a livello del cuoio capelluto con una desquamazione ed altri disturbi annessi. Questo problema non deve essere sottovalutato, specialmente se non è transitorio....
Prodotti di Bellezza

Come fare un gel contorno occhi a base di aloe vera

Il contorno occhi è spesso caratterizzato dalle occhiaie. Si tratta di aloni violacei causati da una cattiva microcircolazione del sangue. Un rallentamento del flusso sanguigno può provocare ristagni che diventano evidenti in questa zona dove la pelle...