DonnaModerna

Come preparare il sapone alla menta

Tramite: O2O 24/03/2021
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Preparare il sapone in casa può essere un modo per divertirsi e creare qualcosa di naturale con le proprie mani. Se infatti siete allergici e amate i prodotti BIO, non c'è niente di meglio che realizzarli con il fai da te e sfruttarli poi per la cura del corpo. Premesso ciò, un esempio può essere quello di una saponetta home-made che tra l'altro può anche risultare un ottimo regalo da fare ad amici e parenti. A questo punto premesso che preparare il sapone non è un processo facilissimo in quanto richiede pazienza e una procedura ben precisa da seguire, nei passi successivi della presente guida troverete le istruzioni su come prepararne uno alla menta.

28

Occorrente

  • Emulsionanti naturali
  • Grassi vari
  • Erbe aromatiche
  • Accessori da lavoro
  • Recipienti
38

Acquistare l'idrossido di sodio

Innanzitutto prima di procedere con la mescola delle sostanze necessarie per preparare il vostro spone alla menta, è importante garantirvi la massima sicurezza indossando quindi guanti, occhiali ed un camice da lavoro. Premesso ciò, per iniziare il lavoro acquistate dell'idrossido di sodio (o soda caustica) puro al 98% e vendibile in un colorificio. Inoltre, per evitare di sporcare o rovinare gli oggetti di casa poggiatevi su di un tavolo vecchio, in un garage oppure foderate un ripiano delicato con della plastica e dei giornali questi ultimi adagiandoli anche sul pavimento. A questo punto, potete iniziare la preparazione del sapone alla menta procedendo come descritto nei passi successivi della presente guida.

48

Amalgamare gli ingredienti

Con tutto l'occorrente a disposizione prendete un recipiente in acciaio o di vetro e versateci 128 g di soda caustica e 300 ml di acqua preferibilmente distillata; infatti, per la buona riuscita del sapone alla menta non deve contenere calcare. Premesso ciò, amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno, e attendete la naturale reazione chimica che farà aumentare la temperatura fino a quasi 80°C. Questo è tuttavia il momento opportuno per proteggere gli occhi da eventuali schizzi per essi nocivi. Fatta questa doverosa raccomandazione, per dare forma al sapone avete bisogno di una parte grassa e in questo caso utilizzate dell'olio d'oliva. In alternativa potete anche optare per quelli di altro tipo (girasole, mais ecc.) o per del burro (di cocco, mandorla ecc.). Tuttavia nel caso di quest'ultimo la quantità di soda caustica dovrà essere in proporzione ai grammi utilizzati. L'olio d'oliva invece andrà riscaldato in un recipiente a fuoco lento fino a quando non avrà raggiunto i 45°C.

Continua la lettura
58

Aggiungere la menta al composto

Dopo aver amalgamato accuratamente tutti gli ingredienti necessari per preparare il vostro sapone alla menta, adesso potete prendere il recipiente di soda caustica che avete messo da parte, e con un termometro verificare che anche questa sia arrivata a 45°C. In tal caso, versate lentamente la soda nell'olio mentre mescolate, e fatevi aiutare da qualcuno in modo che il composto risulti quanto più omogeneo possibile. Fatto ciò, il sapone alla menta è quasi pronto per cui non vi resta che emulsionare il composto con un frullatore fino a quando non avrà raggiunto la consistenza morbida simile ad una crema pasticciera. A questo punto preparate i vostri stampini, e aggiungete al composto l'olio essenziale di menta o le foglie tagliuzzate e schiacciate in modo da fornirgli il tipico aroma fresco ideale per l'utilizzo estivo.

68

Aggregare dei pigmenti verdi al composto

A margine di questa guida su come preparare il sapone alla menta, è importante sapere che specie se intendete regalarlo ad amici e parenti avete anche la possibilità di aggregare dei pigmenti verdi come ad esempio la polvere di ortica ideale quest'ultima per modificarne il colore. Adesso per completare il lavoro, mescolate ancora un po' il composto e versatelo poi negli stampini precedentemente preparati. Il sapone così pronto dovrà tuttavia riposare per almeno 48 ore coperto con degli stracci e soprattutto ben sigillato. Trascorso tale tempo, prima di incartarlo in confezione regalo è necessario sottoporlo ad una stagionatura per circa 8 settimane in un luogo asciutto e fresco della casa.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come fare il sapone al latte di capra

Il sapone costituisce un bene fondamentale per la corretta igiene personale, dunque un prodotto industriale sul mercato. Di frequente si ha voglia di un sapone dal profumo diverso dai classici saponi industriali e dalla qualità ricercata. Se non possiamo...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare un sapone profumato

I saponi delle profumerie o dei supermercati allettano per la particolare fragranza, il colore e le forme più svariate. Arricchiti di creme idratanti, contengono purtroppo anche un mix di sostanze non naturali e talvolta aggressive. Per tale motivo spesso...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare un sapone alla lavanda

Al giorno d'oggi in commercio ci sono numerosi tipi di sapone realizzate con diverse varietà di fiori ed erbe ma, sfortunatamente, la maggior parte di esse non possiedono un Ph neutro di 5,5, e ciò potrebbe danneggiare la nostra pelle o provocare allergie....
Prodotti di Bellezza

Come realizzare un sapone liquido profumato

Non tutti sanno che ci sono dei prodotti che vengono comunemente venduti in commercio ma che possono essere anche realizzati da chiunque a casa propria. Uno di questi è senz'altro il sapone liquido, indispensabile per l'igiene quotidiana di qualsiasi...
Prodotti di Bellezza

Come fare il sapone neutro in casa

Oggi in un qualsiasi supermercato è facile trovare saponi di qualsiasi tipo, ognuno adatto ad un'uso specifico, quello che però non tutti sanno è che anni fa, il sapone veniva prodotto in casa con pochi materiali e, seguendo semplici mosse. Per i più...
Prodotti di Bellezza

Come ricavare del sapone liquido da una saponetta

L'utilizzo del sapone liquido molto spesso offre più vantaggi della comune saponetta. Innanzitutto è più semplice e veloce da usare grazie al dispenser di cui è fornito e, non secondariamente, garantisce rispetto al sapone solido una maggiore igiene perché...
Prodotti di Bellezza

Come utilizzare il sapone nero africano per purificare la pelle

Il sapone nero africano è il prodotto ideale per chi vuole purificare la propria pelle in modo delicato e naturale. La sua composizione garantisce un effetto depurativo e idratante, lenitivo e protettivo. Vediamo insieme come utilizzare il sapone nero...
Prodotti di Bellezza

Come scegliere il sapone per una pelle mista

L'igiene personale è molto importante. Ogni parte del nostro organismo ha bisogno di pulizia e cura. Anche la nostra pelle è un organo. La sua composizione può variare da individuo a individuo. Alcune pelli sono normali, altre sono miste, alcune grasse...