DonnaModerna

Come preparare i piedi per i sandali

Di: Team O2O
Tramite: O2O 01/08/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come preparare i piedi per i sandali

Hai comprato delle bellissime scarpe estive ma non osi indossarle perché non hai potuto prenotare la pedicure dall'estetista? Niente paura, con i prossimi consigli saprai come preparare i piedi ai sandali eseguendo tu stessa il trattamento a casa con prodotti che già possiedi.

24

Il pediluvio: passaggio fondamentale

Per preparare i piedi ai sandali è necessario ammorbidire la pelle per eliminare calli e duroni e defaticare piante e caviglie grazie a piccole aggiunte nell'acqua. Il pediluvio necessita di acqua calda ma visto le temperature può andar bene anche leggermente tiepida. Per l'effetto drenante va bene usare sale grosso da cucina ma è utile anche il bicarbonato, poi puoi aggiungere degli oli essenziali come quello alla lavanda, al limone o alla menta. Nel caso in cui vuoi disinfettare la cute basterà aggiungere un cucchiaio di acqua ossigenata al pediluvio e lasciare in ammollo per dieci minuti.

34

Scrub per rigenerare la pelle dei piedi

Se hai dimenticato di prendere il prodotto specifico per fare lo scrub ai piedi non temere perché in cucina hai tutto l'occorrente! Infatti, zucchero, sale, miele, caffè, olio e limone sono solo alcuni dei prodotti con cui potrai coccolare i tuoi piedi. Per creare uno scrub per i piedi occorre unire gli alimenti solidi con quelli liquidi fino a creare una pasta da passare frizionando le parti più ispessite dei piedi. Ad esempio:

- 2 tazzine di zucchero di canna con mezza tazzina di olio;
- 1 tazzina di fondi di caffè, 1 tazzina di zucchero e un cucchiaio di olio;
- 1 tazzina di sale grosso, 1 tazzina di zucchero, 1 cucchiaino di olio, 1 cucchiaio di miele e mezza tazzina di succo di limone.

Prepara in anticipo lo scrub che preferisci e dopo il pediluvio applicalo sui piedi umidi e poi sciacqua con acqua tiepida pulita.

Continua la lettura
44

Come preparare i piedi ai sandali: ultimo step

Una volta asciugata la pelle passa al taglio delle unghie completando con una lima per togliere le imperfezioni, poi spingi le pellicine con un bastoncino. A questo punto serve il tocco finale per rendere brillanti i tuoi piedi: scegli lo smalto del tuo colore preferito!
Ricorda di passare una base protettiva come preparazione, poi applica lo smalto colorato, 2 passate con un intervallo di 10 minuti e completa con il top coat per prolungare la durata dello smalto. Smaltarsi le unghie è una coccola beauty da fare quando si ha tempo a disposizione, anche perché le unghie devono essere perfettamente asciutte. A questo punto, applica una crema idratante per completare il tuo trattamento. I tuoi piedi saranno bellissimi nei sandali nuovi!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Sandali alla schiava: 5 errori da evitare

O sandali alla schiava sono una tipologia di scarpe estive, con o senza tacco, che stanno facendo impazzire moltissime donne in tutto il mondo. La particolarità di questi sandali è senza dubbio la parte che va dalla caviglia in su. I sandali alla schiava...
Moda

Sandali bianchi: come abbinarli

Quando esplode il caldo i sandali sono un accessorio gettonatissimo. Ovvio lasciano il piede libero e fresco! Inoltre si possono trovare in tanti fantasie diverse, con tacco alto oppure rasoterra. I colori proposti sono infiniti, ma il principe delle...
Moda

Come abbinare i sandali rossi

Se per la prossima estate avete intenzione di acquistare dei sandali rossi ma non sapete come abbinarli, non è il caso di rinunciarvi. I sandali di questa tonalità infatti si possono abbinare a diversi capi di abbigliamento ed accessori, il che significa...
Moda

Come allargare dei sandali stretti

Se avete appena acquistato dei sandali e dal primo giorno vi calzano piuttosto stretti, potete rimediare a questo inconveniente ricorrendo ad alcuni accorgimenti atti ad ottimizzare il risultato. Nello specifico si tratta di intervenire con materiali...
Moda

Come impreziosire dei vecchi sandali

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come impreziosire dei vecchi sandali, in particolar modo per tutti coloro i quali sono particolarmente legati al metodo del bricolage. Iniziamo subito con il dire che se possediamo dei...
Moda

Come abbinare i sandali argento

Le scarpe sono le migliori amiche delle donne. Sportive, classiche, col tacco, rasoterra: ognuna di noi ne possiede almeno un paio nel proprio armadio. Le calzature che proprio non possono mancare nel guardaroba estivo di una donna sono i sandali col...
Moda

Sandali neri: come abbinarli

Uno dei vizi che le donne amano togliersi è lo shopping: un vero e proprio toccasana rilassante e molto piacevole! Uno degli accessori, se non proprio l'accessorio per eccellenza da acquistare sono senza ombra di dubbio le scarpe. Ne esistono di varie...
Moda

Come vestirsi per una festa in stile giapponese

Se volete organizzare, o avete ricevuto un invito per una festa in stile giapponese, sappiate che per l'occasione bisognerà che tutto sia in tema con l'evento in stile orientale. Innanzitutto occorrerà creare vestiti ed accessori in abbinato, oltre che...