DonnaModerna

Come organizzare la borsa mare

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/08/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Anche se il contenuto della borsa mare è molto soggettivo, ci sono alcuni prodotti di bellezza immancabili nella sua organizzazione.
In questo articolo andiamo a vedere insieme alcuni consigli per ottimizzare lo spazio all'interno della borsa mare, così da non dover lasciare niente a casa!

24

Utilizzare gli organizer

Il miglior metodo per organizzare la borsa mare è quello di utilizzare gli organizer o sacchetti di plastica richiudibili. In questo modo è possibile proteggere tutti gli oggetti riposti all'interno dalla salsedine, dall'acqua e dalla sabbia. Non solo, organizzare ciò che si custodisce nella borsa suddividendo i prodotti permette di evitare, ad esempio, che le creme solari possano macchiare i libri o gli indumenti, oppure che i costumi bagnati possano compromettere lo smartphone e gli accessori tecnologici. L'ideale è utilizzare buste o sacchetti in plastica chiusi ermeticamente oppure realizzati in materiali idrorepellenti e dotati di cerniera.

34

Scegliere un tessuto lavabile

Per rendere più facile l'organizzazione e la pulizia della borsa è consigliabile scegliere un modello cucito con materiali lavabili a mano o in lavatrice. Dunque nylon o tessuti naturali sono sicuramente da preferire rispetto a tessuti come la paglia che risultano difficili da lavare correttamente. In questo modo, al termine di ogni giornata al mare, sarà sufficiente sciacquare la borsa sotto l'acqua corrente, utilizzare la lavatrice oppure, detergere l'interno e l'esterno utilizzando esclusivamente un panno di microfibra umido. Non solo, in commercio è possibile trovare degli appositi organizer in tessuto plastificato che possono essere spostati da una borsa all'altra e consentono, oltre alla perfetta organizzazione degli spazi interni, anche un lavaggio veloce e facile utile a rimuovere i residui di sabbia, macchie di creme solari e molto altro.

Continua la lettura
44

Suddividere gli spazi interni

Come anticipato suddividere gli spazi interni è essenziale per un'organizzazione ottimale della borsa mare. La prima cosa da inserire nella borsa da mare è la bottiglia dell'acqua o la borraccia. Questa andrà posizionata su un lato, verticalmente rispetto all'altezza.
Sul fondo della borsa è indispensabile riporre ciò che si utilizza meno frequentemente o a fine giornata. Dunque, il costume di ricambio e gli abiti dovranno essere riposti in un apposito sacchetto e posizionati sul fondo della borsa. Successivamente bisognerà riporre gli accessori tecnologici (auricolari, cavo di ricarica, cellulare ecc...) anch'essi riposti in sacchetti idrorepellenti con chiusura ermetica. A questo punto è possibile inserire un sacchettino perfettamente chiuso con i solari e i cosmetici e infine l'asciugamano. In questo modo, una volta giunti in spiaggia, sarà possibile riporre il telo mare sul lettino o sulla sabbia e successivamente applicare i solari. Sopra all'asciugamano, in modo che siano separati dalla bottiglia e dalle creme, si possono poggiare i libri o le riviste.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come coprire ed eliminare i graffi da una borsa in pelle

Bella, elegante, ma anche delicata: la borsa in pelle è un accessorio must have da avere nell'armadio e da sfoggiare in mille occasioni. Ma il rischio che si rovini è davvero alto. La pelle, infatti, è particolarmente delicata e può graffiarsi facilmente, soprattutto...
Accessori

Come riconoscere l'autenticità di una borsa

Spesso quando si acquista una borsa griffata in un negozio o su internet, in luoghi o store online non autorizzati da quel produttore specifico, si ha sempre il timore (giusto) di pagare un articolo falso al prezzo dell'originale. Seguendo questi piccoli...
Accessori

Come pulire una borsa di velluto

Se siete delle donne amerete senza dubbio le borse. Di borse ce ne sono però migliaia di modelli, diversi sia in forma, colore ma soprattutto materiale. Il materiale determina spesso la qualità della borsa, ma non solo. Per avere sempre una borsa come...
Accessori

Come abbinare la borsa adatta al colore dei vestiti

La borsa è un accessorio davvero fondamentale, non solo in quanto a utilità, ma anche come vero e proprio punto forte del nostro look. Quante volte vi sarà capitato di ritrovarvi vestite di tutto punto ma non sapete quale borsa scegliere, in modo da poter...
Accessori

Come fare una borsa porta cane

Il cane è, senza dubbio, il migliore amico dell'uomo! Già dai tempi più antichi, infatti, questo scaltro e affettuoso animale ha stabilito un particolare feeling con l'essere umano. Al giorno d'oggi, però, non è sempre possibile portare il proprio cane...
Accessori

Come Verificare L'Autenticità Di Una Borsa Louis Vittuon

Spesso ci chiediamo se la borsa che ci troviamo davanti sia originale o un falso; se si ha intenzione di comprare una borsa Louis Vuitton, impariamo a riconoscere quelle contraffatte e a rintracciare il venditore per esaminare la sua autenticità. In questa...
Accessori

Come scegliere la borsa in base alla tua body shape

La borsa ideale deve contenere tutto quello che ci può servire senza deformarsi, deve essere comoda, fashion e abbinarsi al nostro stile di vita e al modo di vestire.Se ti è capitato che una borsa apparentemente perfetta per l'outfit che hai scelto, ottima...
Accessori

Come dipingere una borsa di tela

Con il termine "borsa" definiamo un contenitore portatile che viene utilizzato per portare con noi piccoli oggetti di uso quotidiano risultando, nello stesso tempo, un accessorio di abbigliamento. Una borsa può variare in forma, dimensione, colore, metodo...