Per quanto concerne, invece, l'uscita dalla Chiesa, per il corteo di uscita classico, gli sposi devono uscire prima di tutti, seguiti dai paggetti e dalle damigelle, dal padre della sposa con la madre dello sposo, dal padre dello sposo con la madre della sposa e per finire dai testimoni. Tutti i restanti invitati saranno già riuniti in modo ordinato all?esterno della Chiesa, per effettuare quel rituale che va tanto di moda. Stiamo parlando del lancio del riso e delle felicitazioni. Per il corteo d'uscita informale, invece, il corteo di uscita viene avviato dai genitori degli sposi, seguiti dai parenti e dagli amici. Una volta concluse tutte quante le formalità, arriveranno i testimoni e successivamente gli sposi. Di norma, lei dovrebbe essere situata a destra e lui a sinistra. Inoltre, entrambi saranno sommersi da una pioggia di riso, di felicità, da tanti baci, abbracci, da un clima di vera commozione e da molti sorrisi.