Per non rovinare le tue scarpe, impara a conoscerle sul serio. La corretta manutenzione si esegue in relazione al materiale. Si distinguono calzature in pelle o cuoio con vernice (scarpe eleganti, mocassini, ecc.), in stoffa e tessuti sintetici (scarpe da tennis e da ginnastica, scarpe estive), in fibra o intreccio di fibre di legno (di solito le basi degli zatteroni da donna o di ciabatte estive). Ogni scarpa va pulita in maniera diversa. Evita preferibilmente la lavatrice, per non rovinare i componenti metallici o le stringhe, così come le suole.