Una volta preparata la base del trucco, cioè aver preparato al meglio la pelle, potrete procedere con l'applicazione del trucco. Vi consigliamo di partire dalle imperfezioni: piccoli brufolini, occhiaie, macchie scure/chiare correggendole con un correttore. Nella scelta del correttore vi consigliamo di prediligere colori sull'arancione, i quali annullano il color grigiastro di macchie e occhiaie; mentre per le macchie della pelle rosse dovrete utilizzare dei correttori di color verde. Una volta che avrete eliminato le piccole imperfezioni potrete procede con l'applicazione del fondotinta che dovrà essere il più simile possibile, se non uguale, allo stesso colore della vostra pelle. Se avete la pelle grassa e unta acquistate un fondotinta in polvere con minerali assorbenti ed applicate lo stesso con un pennello grande eseguendo dei movimenti circolari prima nella zona T (fronte, naso e mento) e poi nelle altre zone. Se al contrario avete una pelle molto secca acquistate un fondotinta cremoso (liquido o compatto) in modo da rendere la pelle più omogenea senza l'effetto secco che potrebbe manifestarsi con l'uso di un fondotinta polveroso; ed applicatelo con l'aiuto di una spugnetta o semplicemente con le dita, uniformandolo bene.