I bambini, soprattutto nel momento del loro inserimento nel contesto sociale (a scuola e nelle attività di gruppo), possono venire presi di mira e derisi per il loro aspetto fisico e soffrire di questo piccolo difetto. Per le bambine, rispetto ai maschietti, nascondere le orecchie a sventola può essere più semplice, grazie all'uso di un particolare make up e acconciature di capelli lunghi che coprano perfettamente entrambe le orecchie. Prima di procedere a elencare alcuni semplici rimedi per minimizzare l'inconveniente, è indispensabile tenere presente che questo difetto si può anche prevenirle in tenerissima età. Esiste, infatti, una cura danese, chiamata "metodo auri", che permette di rimodellare il padiglione con il semplice utilizzo di una pinza speciale e di un cerotto biadesivo. Questa cura dolce viene eseguita su neonati e bambini dai pochi mesi fino ai 5 anni di età, facendo indossare ai bambini questa pinza per tutta la notte e invece legare i padiglioni con il cerotto durante il resto del giorno, ripetendo il procedimento per alcuni mesi. Gli studi hanno avuto dei risultati davvero molto incoraggianti, permettendo in questo modo di attenuare il disagio, soprattutto in previsione del loro inserimento a scuola o all'asilo, dove potrebbero trovare dei compagni dispettosi. Inoltre, si tratta anche di andare a favorire una linearità estetica personale da adulti.