Le smagliature bianche sono linee o strisce che compaiono sulla pelle a causa di una rottura del collagene, una proteina naturalmente presente nel nostro corpo. Tra le principali cause che le provocano, spiccano gli sbalzi di peso e l'arrivo della pubertà, periodo in cui il nostro corpo subisce un intenso processo di crescita che, insieme ai cambiamenti ormonali, favoriscono la comparsa di questi solchi. Tutto sul seno e cosce. Un altro fattore scatenante è l'esercizio fisico, in particolare quello che si concentra sul bodybuilding. Quando le routine sportive vengono eseguite in modo intensivo e senza alcuna supervisione, le braccia e le gambe possono risentirne.
Nel caso delle donne la gravidanza può essere anche il preambolo alla formazione di smagliature, dovute alla rapida tensione e distensione della zona addominale, aumento di peso e disturbi ormonali tipici della gravidanza. Infatti, durante questo periodo e durante l'allattamento, il seno e l'addome possono riempirsi di smagliature rosse se non vengono prese le dovute precauzioni. E queste, in seguito, diventeranno strisce bianche.
In una prima fase le smagliature hanno un colore rossastro o violaceo, che col tempo vira al bianco o all'argento.