Un trucco semplice e utile nel caso in cui il problema sia limitato ai polpacci è quello di riempire un sacchetto con dell'acqua della misura esatta dello stivale, sistemarlo per bene al suo interno e congelarlo. Il liquido congelandosi aumenterà di volume allargando la parte alta della scarpa. Tolti gli stivali dal congelatore, bisognerà ammorbidirli scaldandoli con l'asciugacapelli. Al termine di tale operazione lo stivale sarà più spazioso e la pelle non risulterà rovinata. Ricordate di proteggere le calzature dal contatto diretto col ghiaccio per evitare macchie, usando un comune sacchetto di plastica per avvolgerle
Un'alternativa la potrete trovare nei negozi dedicati, dove è possibile acquistare bombolette di spray allarga-scarpe. La procedura è semplice, si spruzza lo spray sullo stivale e lo si indossa o in alternativa si sistema al suo interno una forma apposita. Occorrerà ripetere la procedura sino a quando non si raggiunge il risultato desiderato. In sostituzione dello spray è possibile creare una soluzione fatta in casa diluendo in parti uguali alcol e acqua. Sono tutti procedimenti che si basano sull'idratazione selettiva della pelle, e che mal si prestano nel caso di stivali in tessuto, per i quali la soluzione migliore resta quella del freezer.