DonnaModerna

Come mettere lo smalto effetto gel

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 24/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Negli ultimi anni si sta diffondendo moltissimo tra le donne la moda dello smalto gel fatto dall'estetista. Uno dei grandi pregi di questa tipologia di smalto è la durata. Ha, infatti, la capacità di rimanere perfetto sulle nostre unghie per ben tre settimane! Uno dei difetti, invece, è il suo costo abbastanza alto. Ad ogni modo è bene sapere che esiste anche la possibilità di farlo a casa da sole, ma bisogna avere a propria disposizione tutta l'attrezzatura necessaria per farlo nel modo corretto. Anche in questo caso i costi sono alti, ma ne vale sicuramente la pena visto il risultato che è possibile ottenere. Negli ultimi tempi, però, alcune grandi case cosmetiche hanno creato degli smalti che se vengono applicati nel modo corretto danno l'effetto dei gel dell'estetista. Si stendono facilmente e i prezzi sono abbastanza contenuti. Andiamo dunque a vedere, passo dopo passo, come bisogna procedere per mettere lo smalto effetto gel!

26

Occorrente

  • Smalto effetto gel
  • Base rinforzante o sbiancante
  • Lima
  • Bastoncino per le cuticole
  • Top coat
36

Preparare le unghie

Per prima cosa è necessario preparare con accuratezza le unghie allo smalto effetto gel. Questo passaggio è fondamentale ogni volta che si mette qualsiasi tipo di smalto. Bisogna limare per bene le unghie e dare loro la forma che si preferisce. Utilizzate il tipo di lima che preferite e che ritenete più adatta alle vostre unghie: il consiglio, però, è quello di fare uso di quelle di carta perché sono più igieniche rispetto alle limette in metallo. Limate sempre in un unico verso, altrimenti le unghie inizieranno a sfaldarsi e a rovinarsi. Si passa ora al trattamento delle cuticole: spingetele indietro con gli appositi bastoncini di arancio. A questo punto si passa sull'unghia lo smalto di base, detto anche "base coat". In commercio se ne trovano diverse tipologie: rinforzanti, sbiancanti, attivatori della crescita, ecc. Anche in questo caso scegliete quello che più preferite.

46

Passare lo smalto

Si passa ora alla stesura vera e propria dello smalto effetto gel. Potete scegliere i colori che preferite e andare così a creare delle combinazioni sempre nuove. Sbizzarritevi con la fantasia e divertitevi a decorare le vostre unghie. Stendete quindi una prima passata di smalto, tenendovi lontano dall'attaccatura della pelle; ora lasciatele asciugare. Applicate adesso la seconda passata di smalto dello stesso colore, oppure create la decorazione che più vi piace, quindi lasciate asciugare. Un piccolo trucco per far asciugare lo smalto più velocemente, è quello di immergere in acqua fredda le mani. Dopo alcuni secondi provate ad unire leggermente i mignoli. Se si attaccano significa che lo smalto non è ancora asciutto.

Continua la lettura
56

Fissare lo smalto

Come ultimo passaggio dovete fissare il vostro smalto effetto gel. Per questo passaggio si usa un apposito un top coat. Anche in questo caso ne esistono moltissimi in commercio. Lo passiamo una sola volta sulle unghie e quando si asciugherà lascerà una finitura perfettamente lucida, tipica dei veri smalti gel dell'estetista! In questo modo lo smalto durerà molto più a lungo, rispetto a quelli classici e l'effetto ottenuto sarà senza dubbio esattamente come quello del gel.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prendetevi sempre cura delle vostre unghie, nutrendole con appositi oli.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come decorare una collana con lo smalto a freddo

La tecnica della smaltatura dei metalli ha origini antichissime, ascrivibili addirittura all'antico popolo egizio. L' etimologia della parola deriva inoltre dall'arcaico termine germanico smaltjan, in chiave moderna schmelzen, cioè fondere. La tecnica...
Accessori

Come creare l'effetto sporco sulle scarpe

Se avete un paio di scarpe che vi piacerebbe indossare su capi vintage o comunque con uno stile invecchiato, potete ottimizzare il risultato creando una sorta di effetto sporco. Tale accorgimento non significa tra l'altro rendere inutilizzabili le calzature...
Accessori

Come Realizzare Una Collana Con L'effetto Corallo

Può essere costoso comprare gioielli che si abbinano con ogni capo di abbigliamento che si possiede. Negli ultimi anni il corallo è diventato sempre più popolare perché si abbina su tutto. Il corallo è ben noto per il suo colore rosso fuoco ed è considerato...
Accessori

Come si fa la manicure brasiliana

Cos'è la manicure e perché è importanteCon manicure si intende un trattamento estetico che mira al benessere di unghie e mani; è riduttivo pensare che si tratti solo dell'applicazione dello smalto poiché i passaggi sono diversi: bisogna eliminare le cuticole,...
Accessori

Come applicare un brillantino sulle unghie

La nail art, ovvero quell'insieme di tecniche per la decorazione delle unghie, si sta diffondendo in Italia sempre di più. Esistono moltissime possibilità per la creazione di decorazioni per unghie con l'utilizzo di smalti e/o l'applicazione di deliziosi...
Accessori

Come Mantenere Pulita E Brillante La Bigiotteria

Non tutti hanno la possibilità di riempire i portagioie con oggetti d'oro e d'argento, soprattutto per una questione economica. In pochi però sanno rinunciare al gusto di indossare collane, bracciali ed orecchini, ricorrendo spesso ad oggetti di bigiotteria,...
Accessori

Come realizzare orecchini con dei bottoni

L'orecchino a bottone è da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza. Molto in voga negli anni sessanta, impreziosisce l'outfit, senza appesantirlo o stravolgerlo. È facile da riprodurre, ed è indispensabile nella collezione di accessori di una donna....
Accessori

Come smaltare gli orecchini di bijoutteria

Come senz'altro sapete, la bijoutteria non comprende soltanto prodotti di ottima qualità, ma talvolta anche un po' meno. Infatti troppo spesso capita che questi monili a contatto con la pelle possono provocare delle infezioni cutanee sia alle orecchie...