DonnaModerna

Come Mantenere Pulita E Brillante La Bigiotteria

Tramite: O2O 16/12/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Non tutti hanno la possibilità di riempire i portagioie con oggetti d'oro e d'argento, soprattutto per una questione economica. In pochi però sanno rinunciare al gusto di indossare collane, bracciali ed orecchini, ricorrendo spesso ad oggetti di bigiotteria, meno preziosi di quelli in oro, certo, ma non per questo meno belli da vedere. L'unico inconveniente è quello della pulizia, perché mentre un oggetto in oro si lucida in fretta, ritrovando immediatamente il proprio splendore, un oggetto di bigiotteria tende a scurirsi, finendo poi per essere gettato o messo da parte. Vediamo allora come mantenere pulita e brillante la bigiotteria.

25

Uno dei metodi più utilizzati è quello che prevede l'impiego dello smalto per le unghie: appena acquistato un oggetto di bigiotteria, lo si cosparge di smalto trasparente in modo che l'uso non ne rovini la sua lucentezza. Funziona? Su alcuni oggetti si, ma bisogna prestare molta attenzione a spalmare per bene lo smalto, altrimenti potrebbero formarsi delle screpolature antiestetiche che rovinerebbero irrimediabilmente il pezzo della nostra bigiotteria. Per evitare che scuriscano, conservateli sempre vicino ad un pezzetto di gesso bianco.

35

L'appannamento è il nemico numero uno della bigiotteria. Per ovviare al problema, mescolare qualche goccia di sapone delicato con acqua calda e strofinare con un panno morbido, dopodiché sciacquare in acqua fredda e lucidare con un panno fino a quando l'opacità non scompare. Se il risultato non è soddisfacente, creare una pasta composta da tre parti di bicarbonato di sodio e una parte di acqua. Bagnare ogni singolo pezzo ed applicare la pasta con un panno morbido, privo di lanugine. Assicurarsi di pulire anche le fessure e risciacquare. Non immergere in acqua, altrimenti si potrebbe ottenere l'effetto contrario.

Continua la lettura
45

Se poi lo sporco è particolarmente resistente, si può passare sulla superficie dell'oggetto un panno morbido con del dentifricio; strofinare accuratamente, risciacquare ed asciugare. Inoltre, è possibile utilizzare anche l'aceto: si possono lasciare gli oggetti da pulire in ammollo per qualche ora, oppure farli bollire nell'aceto per qualche minuto, sciacquandoli ed asciugandoli sempre con un panno morbido. Invece, sia i brillanti artificiali che i cristalli di rocca, puliteli immergendoli in sapone liquido non diluito per 15 minuti; dopodiché li sciacquate in acqua tiepida e li asciugate con un panno di flanella.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come togliere la ruggine dalla bigiotteria

Mantenere i gioielli puliti, protetti da aria e acqua e proteggerli con dei prodotti appositi, può prevenire la formazione della ruggine. Una volta formata, la ruggine è un elemento difficile da togliere, per questo motivo, nei seguenti passi trovi alcuni...
Accessori

Come lucidare la bigiotteria con il bicarbonato

È risaputo che noi donne, generalmente, possediamo quell'attitudine naturale al vezzo di collezionare accessori, in particolar modo tendiamo ad accumulare in quantità ogni sorta di bijoux, soprattutto bigiotteria, gioielli economici e oramai reperibili...
Accessori

Come Mantenere E Pulire Correttamente Parrucche E Toupet

Non tutti hanno la fortuna di avere dei capelli perfetti, o anche solo che rispecchino il proprio ideale di perfezione. Qualcuno ha perso la bellezza del cuoio capelluto nel tempo, altri invece semplicemente non apprezzano appieno ciò che possiedono sul...
Accessori

Come rinnovare una vecchia borsa

Le borse sono l'accessorio più ricercato ed utilizzato dalle donne, che colgono qualsiasi occasione per trovarne di nuove ed abbinarle ai propri vestiti. L'acquisto di una nuova borsa diventa quindi quasi un capriccio, che può costare molto. Ma non è...
Accessori

Come pulire le borse in vernice

Le borse in vernice hanno sempre un certo fascino, anche se, purtroppo, essendo molto delicate, esse devono sempre essere trattate con estrema cura per scongiurare eventuali graffi, macchie di penna, di alimenti e di qualsiasi altra cosa che ne causano...
Accessori

Come pulire gli orecchini d'argento

La maggior parte delle donne ama i bijoux e, che siano veri gioielli o di bigiotteria, possiede sicuramente un paio di orecchini d'argento nella propria scatola portagioie. Un vecchio regalo, un acquisto ai saldi o magari un oggetto tramandato da madre...
Accessori

Come realizzare bijoux in plexiglass

Il plexiglass si ottiene dalla lavorazione del petrolio. Si tratta di un materiale infrangibile, di difficile scheggiatura e leggerissimo. Garantisce una buona resistenza agli urti, un'eccellente trasparenza, in poche parole può sostituire benissimo il...
Accessori

Consigli per accorciare una collana

Si parla di moda, di apparire, di immagine e quasi mai di costi che ci possiamo permettere per poter realizzare il look della giornata. Il fulcro non è sempre l'abito o il capo che preferiamo indossare: molto spesso, e grazie al cielo, sono gli accessori...