Tra le sostanze che assimiliamo che favoriscono l'invecchiamento della pelle, ci sono lo zucchero, l'alcol e il fumo, quest'ultimo in particolar modo aiuta la formazione dei radicali liberi, i nemici della pelle giovane. Per contrastare in modo efficace l'azione dei radicali liberi, è fondamentale non solo seguire una dieta ricca di quegli alimenti ricchi di sostanze antiossidanti ma anche riuscire ad assimilare il giusto apporto vitaminico. Le vitamine protagoniste del processo anti-invecchiamento sono le vitamine E, A e C.
La vitamina A, che idrata la pelle e protegge dai raggi UV, si trova nei latticini, nelle uova e nel fegato, ma anche nella frutta colorata come provitamina-A che diverrà la relativa vitamine, una volta elaborata dall'organismo.
La vitamine E è un potente antiossidante che cattura ed elimina i radicali liberi, e la si può assumere in buona dose da noci e mandorle, o cereali integrali.
La vitamina C grazie alla sua partecipazione nel processo di produzione del collagene, dona elasticità alla pelle, e la troviamo nella frutta e verdura fresca, in gran quantità negli agrumi.
Secondo recenti studi il selenio sarebbe il più potente tra gli antiossidanti, avente la funzione di eliminare i radicali liberi attraverso le urine. I principali portatori di selenio sono la carne, le uova e il pesce (Il pesce bianco è inoltre ricco di omega 3 e 6, che aiutano la rigenerazione della pelle). La cosa positiva è che, con una dieta varia e bilanciata composta principalmente da frutta e verdura di stagione, possiamo recepire le vitamine necessarie alla nostra pelle per restare sana e giovane più a lungo, senza dover ricorrere a metodi farmaceutici o artificiali. Basta un buon pasto salutare e non solo avremo il nostro rimedio naturale ma saremmo già sulla retta via!