DonnaModerna

Come lavare una borsa in tessuto e pelle

Tramite: O2O 10/05/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le borse rappresentano degli accessori molto importanti nell'abbigliamento di ogni donna. E proprio per questo motivo occorre che siano sempre ben pulite ed in ordine, anche dopo alcuni anni dal loro acquisto. Ecco perché diventa fondamentale utilizzare la strategia giusta per lavarle, in modo da preservarne nel tempo la bellezza e l'efficienza. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come lavare una borsa in tessuto e pelle, senza deteriorarla e facendola tornare come nuova. Ecco tutti i più importanti accorgimenti da seguire per svolgere il lavoro nel migliore dei modi e senza portare la vostra borsa in un negozio specializzato per la pulizia della pelle.

28

Occorrente

  • 1/2 litro di acqua
  • Bicarbonato
  • Succo di limone
  • Sapone di Marsiglia
  • 1 buccia di banana
  • Aspirapolvere
  • Sale fino
38

Pulite gli angoli

Per prima cosa bisogna svuotare la borsa del suo contenuto e riempirla di pezze pulite. Con una spugnetta a setole come quella per la vernice delle scarpe, occorrerà poi pulire i bordi e gli angoli, specie quelli tubolari in pelle. È un'operazione delicata perché in questi casi si può rischiare di danneggiare la pelle, quindi il consiglio è quello di procedere con estrema delicatezza. Se ci sono macchie evidenti, prendete una spugna e intingetela con del detersivo al sapone di Marsiglia. Vedrete che ben presto si inizierà a sviluppare una piccola quantità di schiuma. Aggiungete ancora detersivo e sfregate come meglio potete, ma sempre in modo delicato.

48

Lasciate agire il sapone

A questo punto lasciate agire il sapone per un po' di tempo prima di procedere con il risciacquo. A questo proposito fate bollire un pentolino di acqua o, se volete guadagnare un po' di tempo, utilizzate un bollitore. Aiutandovi con una nuova spugna, iniziate a risciacquare, intingendo la spugna nell'acqua calda. Piano piano il sapone andrà via, ma non è detto che la stessa cosa accada per le macchie. Se ancora ce ne fosse qualcuna che dovesse persistere in modo particolarmente ostinato, utilizzate il metodo che vi descriveremo nel prossimo capitolo per avere un risultato davvero soddisfacente.

Continua la lettura
58

Sfregate sulla parte da smacchiare

Dentro ad un piccolo contenitore, mettete acqua calda, alcune gocce di un limone appena spremuto, un pizzico di sale, un pizzico di bicarbonato e, con la solita spazzola (ma potrebbe andar bene anche uno spazzolino da denti), iniziate a sfregare sulla parte da smacchiare, insistendo nell'operazione per almeno due, tre minuti ed agendo sempre nella medesima direzione. Il bicarbonato svilupperà ben presto della schiuma di colore bianco. Per sciacquare, procedete come in precedenza e poi, quando la borsa sarà quasi asciutta, passate l'aspirapolvere per togliere eventuali residui del bicarbonato. Questa azione garantirà al tempo stesso una riduzione drastica dei tempi di asciugatura della borsa.

68

Agite sugli inserti in pelle

A questo punto occorrerà prendersi cura delle parti in pelle. Se non avete intenzione di utilizzare un prodotto specifico (ad esempio una vernice per scarpe perché temete che così si possa danneggiare il tessuto), usate la parte interna di una buccia di banana e sfregatela sulle parti in pelle. Con una pezza pulita come quella che si usa per spolverare o per pulire l'argento, agite sull'inserto di pelle, fino a farlo risplendere. Adesso la vostra borsa sarà perfettamente pulita, senza neppure l'ombra di una macchia. La cosa davvero significativa è che, questa pulizia, non vi sarà costata nulla e al tempo stesso avete raggiunto risultati davvero strabilianti!

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere più rapida l'asciugatura dei tessuti in pelle della borsa dopo il lavaggio, utilizzate un piccolo aspirapolvere

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come coprire ed eliminare i graffi da una borsa in pelle

Bella, elegante, ma anche delicata: la borsa in pelle è un accessorio must have da avere nell'armadio e da sfoggiare in mille occasioni. Ma il rischio che si rovini è davvero alto. La pelle, infatti, è particolarmente delicata e può graffiarsi facilmente, soprattutto...
Accessori

Come cambiare colore a una borsa in pelle

Il mondo della pelletteria e specialmente quello delle borse in pelle si rivela vastissimo e pregiato. Infatti le borse in pelle sono eleganti ma anche molto costose. Col tempo, la borsa mostrerà dei difetti anche se tenuta in ottimo stato; uno di questi...
Accessori

Come pulire una borsa di pelle sintetica

La pelle sintetica, che conosciamo anche come "ecopelle", è un materiale molto somigliante alla pelle vera. Questo materiale si impiega per confezionare alcuni capi di abbigliamento, ma soprattutto per creare accessori e calzature. L'accessorio per antonomasia,...
Accessori

Come eliminare le macchie d'acqua da una borsa in pelle

Se hai appena rovinato la tua borsa preferita per colpa di un'acquazzone improvviso che ti ha colto di sorpresa e senza un ombrello, non occorre preoccuparsi. Infatti, le macchie di acqua vanno via dai capi in pelle se si seguono piccoli e facili accorgimenti...
Accessori

Come eliminare la muffa da una borsa di pelle

A volte possono accadere dei piccoli inconvenienti, che possono rendere inutilizzabili alcuni nostri accessori. In realtà occorre adottare le giuste metodiche, affinché si possa fronteggiare al meglio il problema in questione, e rendere quindi il tutto...
Accessori

Come pulire una borsa firmata

Una borsa firmata è una delle spese migliori che una donna possa fare per se, ma chissà quante di voi ne hanno almeno una in armadio che non usate più solo perché sporca. Il rischio di rovinarla con prodotti aggressivi vi induce a lasciarla in armadio...
Accessori

Come dipingere una borsa di tela

Con il termine "borsa" definiamo un contenitore portatile che viene utilizzato per portare con noi piccoli oggetti di uso quotidiano risultando, nello stesso tempo, un accessorio di abbigliamento. Una borsa può variare in forma, dimensione, colore, metodo...
Accessori

Come riconoscere una borsa di qualità

Ogni donna ha bisogno di una borsa e certamente anche per te si tratta di un accessorio indispensabile. Talvolta però capita di fare un acquisto sbagliato, incappando in borse di qualità pessima, nonostante si tratti di un prodotto di marca. A prescindere...