Ma non c'è solo questa problematica a causare la caduta dei capelli. Per esempio, un'altra problematica seria che provocale il diradamento graduale dei capelli è dovuto a una penuria di ossigenazione e a una circolazione sanguigna cattiva nella zona dei bulbi piliferi. Ciò che più conta, è andare a massaggiare insistentemente il cuoio capelluto, senza però utilizzare l'alcool. Esso, infatti, se da un lato riattiva la circolazione, dall'altro brucia la radice del capello. Un ottimo prodotto naturale è sicuramente il peperoncino, che se applicato a crudo (strofinandolo) sul cuoio capelluto, lo irrita e di conseguenza riattiva la circolazione sanguigna. Anche il calore si è tuttavia rivelato un ottimo rimedio per stimolare la crescita del capello, che si trova in difficoltà di respirazione; infatti, se si utilizza del fango e si ricopre poi la testa con una benda in cellophane, il calore che si sprigiona risulta particolarmente ideale per la suddetta riattivazione cellulare. Se fino ad ora abbiamo parlato di rimedi per infoltire i capelli di tipo decisamente liquido, è importante sapere che ce ne sono altri anche solidi.