DonnaModerna

Come indossare una stola per una cerimonia

Tramite: O2O 18/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come  indossare una stola per una cerimonia

In alcune occasioni eleganti si può rendere necessario abbinare al proprio outfit una stola. Durante le cerimonie importanti, per esempio, la stola è un capo indispensabile per coprire le spalle di un abito eccessivamente scollato. Infatti in luoghi di culto come le chiese, non è possibile entrare con le spalle scoperte. Ma se scegliere la stola giusta è complicato, trovare il modo giusto per indossare questo accessorio può esserlo ancora di più. Nel caso di un matrimonio, la stola coprirà le nostre spalle nude durante la messa, ma poi assumerà altri scopi per il resto del tempo, specie se l'evento in questione si svolge di sera e l'aria si fa un po più fresca. Continuiamo nella lettura di questo interessante articolo per attingere delle utili informazioni su come indossare una stola per una cerimonia.

27

Occorrente

  • Stola
  • Abito da cerimonia o da sera scollato
37

Portare le sue estremità della stola dietro ed appuntare una spilla

È doveroso, per un segno di rispetto, accedere ad un luogo sacro con abbigliamento contenuto. Il modo più semplice e confortevole per indossare una stola è quello di tenerla adagiata morbida sulle spalle. Dovremo però fare attenzione nei movimenti, poiché potrebbe caderci senza rendercene conto. In ogni caso la stola va portata con disinvoltura, altrimenti rischieremmo di assumere un'aria antica e demodé. Se vogliamo portarla in modo tradizionale, basterà non lasciar penzolare le due estremità. Possiamo legare le due estremità dietro la schiena con un nodo, un anello o una spilla. È un capo molto comodo per tenere le spalle ben coperte ma, con il passare del tempo può annoiare e far perdere valore all'abito indossato.

47

Annodarla sul davanti

Se vogliamo essere libere nei movimenti, senza preoccuparci di tenere su la stola, possiamo farne un nodo morbido sul davanti. Così saremo sicure che rimarrà ben salda a noi. Oppure ancora, possiamo farla girare intorno alle nostre spalle. Arrotolandola come una sciarpa, adagiamola morbida sulle spalle per far vedere le scapole. Fissiamola dietro con una spilla, magari gioiello, che darà un tocco in più all'outfit. Annodare la stola è un modo possibile e gradevole particolarmente se è di tessuto leggero, quasi impalpabile. Questo modo di indossare la stola è indicato soprattutto per gli abiti che lasciano le spalle del tutto scoperte.

Continua la lettura
57

Metterla al collo lasciando i due lembi liberi dietro

Dopo la cerimonia, dovremo preoccuparci di come indossare la stola durante il cocktail o il ricevimento. A seconda della lunghezza della stola, potremmo metterla al collo lasciandola libera dietro. Oppure se è troppo lunga facciamole fare un giro intorno al collo con un lembo nella parte anteriore e l'altro nella parte posteriore della schiena.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Annodare la stola solo se fatta di materiale molto leggero.
  • Evitate di lasciar penzolare le due estremità.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Come si indossa la stola

Per lo più apprezzata dagli stili eleganti e raffinati, spesso utilizzata in ambienti particolarmente formali, ed in alcuni contesti anche comoda per ripararsi dall'aria pungente. Di cosa staremo mai parlando, se non della stola? Per coloro i quali non...
Moda

Come drappeggiare una stola

La stola è una sorta di enorme foulard, o per meglio dire di sciarpa, che spesso vediamo in vari eventi ma soprattutto in quelli in cui l'eleganza regna sovrana, per rendere migliore un outfit tanto da diventare quasi più come un accessorio di abbellimento...
Moda

Come abbellire una stola

La stola è un accessorio d'abbigliamento costituito da una striscia di stoffa, pelle o pelliccia. Viene portata intorno al collo, oppure sulle spalle, in genere a completamento di un abito da sera. La stola è utilizzata per riparare le spalle ed il collo...
Moda

Abito da cerimonia: guida alla scelta

Siete invitate ad un matrimonio e non sapete cosa indossare?? Ecco qualche consiglio che potrebbe fare a caso vostro. Quando dobbiamo scegliere un abito da cerimonia, il timore è sempre quello di sbagliare soprattutto per quanto riguarda il colore ed...
Moda

Come vestirsi chic per una cerimonia

L'arrivo della primavera porta con sé anche innumerevoli inviti a cerimonie che non possiamo assolutamente rifiutare. Quante volte vi è capitato di fissare l'armadio per mezz'ora senza sapere cosa mettere? Spesso non è semplice scegliere l'outfit giusto...
Moda

Come Indossare Lo Scialle

Di invenzione orientale, lo scialle è un accessorio che le donne utilizzano da sempre. In commercio, lo si trova di diverse marche, dimensioni e tessuti: da quelli di seta, a quelli di lana fino ad arrivare a quelli di cotone. Al giorno d'oggi, rappresenta...
Moda

Come indossare un abito senza spalline

Ad ogni stagione i creatori di moda inventano e propongono nuovi stili e nuovi look con cui stupire, affascinare e conquistare l’attenzione. Esistono però dei capi che, per la loro semplicità ed eleganza, sono sempre di tendenza e vengono proposti dall’estro...
Moda

Come indossare un abito a trapezio

Gli abiti a trapezio sono uno splendido capo di abbigliamento, caratterizzato da una parte superiore piuttosto stretta e una sottostante ampia e spigolosa. In genere il tessuto di cui sono realizzati risulta essere sostenuto e pesante, per conferire una...