DonnaModerna

Come indossare una cintura a fusciacca

Tramite: O2O 12/05/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Sapersi vestire richiede sempre una certa attenzione e gusto, soprattutto per effettuare degli abbinamenti come si deve e non risultare volgari. Piccoli accorgimenti e consigli si riveleranno utili per non commettere errori, o anche solo per migliorare il vostro look.
La guida che seguirà vi darà qualche consiglio utile in fatto di moda. Per essere subito più precisi, andremo a spiegarvi, in maniera piuttosto semplice, come andare a indossare una cintura a fusciacca, un tipo di cintura piuttosto semplice e facile da indossare ma che regalerà una dose elevata di eleganza a chi la sceglierà, ma che è soggetta ad alcune regole per essere portata nella maniera corretta. Incominciamo a valutare questa tematica molto interessante.
Grazie allo sviluppoo continuo e incessante della moda, ogni anno che passa si hanno delle variazioni importanti, sia sul vestiario maschile, e sia su quello femminile. Molto spesso, il rinnovamento passa semplicemente per il ritorno al passato, con la riscoperta di indumenti utilizzati e accantonati per un periodo e riproposti in una nuova veste.

26

Occorrente

  • Cintura a fusciacca in stoffa o in pelle.
  • Vestiti eleganti o sportivi.
  • Un fisico non troppo abbondante.
36

Quando utilizzare la cintura

La cintura a fusciacca è un tipo di cintura che può essere utilizzata sia nel periodo invernale che nel periodo estivo. Nel caso invernale, sarebbe preferibile abbinarla scegliendo qualche sciarpe di lana, andandola ad abbinare con vestitini pesanti per non creare troppi contrasti. Con un po' d'attenzione, anche le ragazze che hanno qualche chilo in più, possono portarle su un abito non troppo abbondante, e con colori scuri per sfinare di più la siloutte.

46

Come scegliere la tinta della cintura

Questa tipologia di accessorio va a mettere in evidente soprattutto la zona relativa al giro vita, così come accade per qualsiasi tipologia di cintura. Però, in questo caso, essa è piuttosto spessa, e questo accentua l'evidenza. Quindi se abbiamo i fianchi molto larghi è meglio evitare questo tipo di look. Oppure scegliere una tinta che non sia troppo in contrasto con l'abbigliamento. Per slanciare la figura, preferiamo scarpe abbastanza alte. La fusciacca estiva, solitamente è in seta. Si presenta con colori vivaci.

Continua la lettura
56

Su quali vestiti indossare la cintura

Per quanto riguarda la possibilità che hanno le donne magre di indossarle, possono farlo sia utilizzando indumenti eleganti, ma anche attraverso un link più casual, con un semplice paio di jeans. Proprio per questo motivo, sarebbe preferibile un acquisto delle versioni o in cuoio o in pelle. Fatti questi ragionamenti, sarete poi libere di valutare ulteriori aggiunte, come, per esempio, delle spille o dei bracciali. Evitiamo anche qui, le differenze eccessive che appesantiscono la figura. Con questi accostamenti, è ottima quella in frange, portata con stivali tipo cowboy. Per una serata elegante, a prescindere dal fisico, scegliamo quelle in metallo con inserzioni delicate e non troppo vistose. Molto carino il vestitino a tinta unita e non avvitato che stringe sotto il seno. La borsa e le scarpe con il tacco, è bene che siano più o meno uguali alla fusciacca. Per chi ama i pantaloni e la praticità, scegliamo una linea classica e un maglione leggermente lungo d'inverno. Agganciamo la cintura sotto di esso e dosiamo il resto, con sobrietà e gusto.
L'utilizzo di una cintura a fusciacca richiede gusto ed attenzione, soprattutto nella scelta del colore e della tipologia, ma anche un'attenta analisi del proprio corpo per evitare di sembrare ridicole o volgari, o avere un'effetto contrario a quello desiderato. Pochi consigli ed accorgimenti vi aiuteranno a fare le scelte migliori.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come Fare Una Cintura Elasticizzata

Le cinture elasticizzate risalgono agli anni '80 e fino a poco tempo fa non erano più di moda. Al loro posto, hanno fatto la loro comparsa le cinture rigide, realizzate con i materiali più disparati come la pelle e il cuoio. Questo accessorio si presta...
Accessori

Come creare una cintura con cristalli neri

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come poter creare una cintura con l'utilizzo dei cristalli neri. Grazie al metodo del fai da te, anche noi, finalmente, potremo essere in grado di poter mettere in pratica la nostra fantasia...
Accessori

Come interpretare in sogno l'immagine di una cintura

La cintura è un oggetto di uso quotidiano che tutti, uomini e donne, usano indistintamente, ma se capita di sognarne l'immagine, è comprensibile che ci si chieda il perché, e soprattutto si cerca di capirne il significato. A tale proposito in questa...
Accessori

Come allargare una cintura

Quando compriamo un capo d'abbigliamento come un pantalone o una gonna, badiamo spesso solo al modello o al colore, non tenendo conto se effettivamente è della nostra taglia. Infatti, può capitare quando lo misuriamo a casa che la cintura risulta stretta,...
Accessori

Come accorciare una cintura in pelle

Le cinture, oltre a rappresentare un accessorio capace di arricchire un outfit sobrio, hanno come scopo principale quello di fare in modo che i pantaloni vestano perfettamente e non scendano mentre camminiamo o svolgiamo le nostre attività quotidiane....
Accessori

Come fare una cintura in pelle

Ci sarà sicuramente capitato, di voler acquistare un particolare accessorio, ma di non riuscire a trovarlo esattamente come lo desideravamo, o di trovarlo ad una somma troppo elevata per le nostre tasche. In questi casi, l'unico modo per riuscire a risolvere...
Accessori

Come indossare gli orecchini di perle

All'interno di questa guida andremo a occuparci di gioielli. Nello specifico caso, il tema principale saranno gli orecchini di perle. Come avrete già compreso attraverso la lettura del titolo della guida, andremo ad argomentare su come si devono indossare...
Accessori

5 modi per indossare una stola elegante

All'interno di questa guida ci soffermeremo ad elencare 5 modi semplici e moderni per indossare una stola elegante. Una stola infatti è un accessorio utile e che si presta ad essere abbinata in diversi stili e diversi outfit. Proseguite pure nella lettura...