Inoltre dobbiamo prestare particolare attenzione anche al tipo di tessuto con cui è realizzato il foulard. I foulard realizzati in cotone (magari sfrangiati) sono consigliati per un look molto più sbarazzino e sportivo, magari da indossare su capi come jeans e magliette con colletto in evidenza, oppure con camicie di lino o di cotone lunghe, annodandolo semplicemente intorno al collo. Nel caso in cui, invece, il foulard è in una stoffa molto più costosa e pregiata, come lanina, cashmere o seta, potremo avvolgerlo delicatamente, mantenendolo un po' largo, intorno al collo e lasciandolo magari adagiarsi su di una spalla, per un look che va dal casual all'elegante, accostandolo a camicie sempre eleganti o abiti da sera e da cocktail. Ovviamente sempre prestando particolare attenzione all'abbinamento dei colori.
Indossare un foulard quadrato non è poi cosi' difficile, la parte complessa sta nello scegliere l'abbigliamento più adatto. I consigli di questa guida potranno certamente aiutarvi a scegliere cio' che fa la caso vostro, senza troppi sforzi. Vi auguro quindi buon divertimento.
Alla prossima.