DonnaModerna

Come idratare la pelle secca con oli naturali

Tramite: O2O 21/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per mantenere sempre la pelle in salute e con un aspetto sano e giovane, il segreto principale è sicuramente quello di prendersene cura in modo costante. Uno dei rimedi che non manca mai di essere menzionato è l'olio, la soluzione migliore dai tempi delle nonne. Vediamo allora insieme qualche consiglio su come idratare correttamente la pelle secca con oli naturali.

26

Occorrente

  • olio di mandorle dolci
  • olio di rosa canina
  • olio d'oliva
  • avocado
  • cotone idrofilo
  • yogurt magro
  • acqua tiepida
36

Mettete alcune gocce su un batuffolo di cotone

Utilizzare prodotti semplici comporta un notevole risparmio. Cominciamo a parlare di idratazione parlando dall'olio di mandorle. Quest'ultimo ha proprietà addolcenti, emollienti e nutritive. Non va dimenticato che è adatto non solo all'epidermide degli adulti ma anche per la pelle delicata dei bimbi. Questa tipologia di olio è altamente idratante, quindi indicato nei casi della pelle secca. Per utilizzarlo mettetene alcune gocce direttamente su di un batuffolo di cotone e frizionate la pelle del vostro viso. I movimenti dovranno essere fluidi ma nello stesso tempo delicati. Non occorre esercitare pressione alcuna. Il momento migliore per questo trattamento potrebbe essere la sera prima di coricarvi e al mattino prima di recarvi al lavoro. Un suggerimento efficace, per il benessere della pelle sia del viso che del collo, è quello di applicarlo dopo aver fatto un suffumigio con un infuso di timo, salvia e rosmarino.

46

Lasciate in posa per almeno venti minuti

L'olio di mandorle può anche essere impiegato per realizzare un impacco ai capelli con la finalità sia di ridare loro splendore quando sono molto secchi, crespi o sfibrati dal sole e dalla salsedine sia di idratare il cuoio capelluto secco. In questo caso, è consigliabile massaggiare i capelli con una ventina di gocce di olio di mandorle. Lasciate in posa per almeno venti minuti prima di eliminarlo con acqua tiepida. Un altro olio molto indicato per il trattamento della pelle secca è l'olio di rosa canina. Grazie all'alto contenuto di acidi grassi e alle vitamine, lo rende sicuramente uno dei migliori rimedi per questo tipo di pelle. Il suo impiego è simile a quello dell'olio di mandorle, ovvero basterà frizionare la pelle con un batuffolo di cotone eseguendo movimenti lenti e circolari.

Continua la lettura
56

Sciacquate il viso con acqua tiepida

Un altro olio al quale potete affidare la cura della vostra pelle è l'olio d'oliva. Quest'ultimo può essere usato come i due precedenti, ma anche come una vera e propria maschera di bellezza. Prendete quindi un avocado di medie dimensioni. Privatelo del nocciolo interno, riducetelo in una miscela con il frullatore. Aggiungete un vasetto di yogurt magro e due cucchiai di olio d'oliva. Continuate a frullare il composto fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati. Una volta che avrete ottenuto tale crema, spargetela su tutto il viso, lasciandola in posizione per almeno venti minuti. Al termine sciacquare il viso con acqua tiepida, asciugate con un asciugamano morbido possibilmente tenuto al caldo vicino ad un termosifone nel periodo invernale.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

5 rimedi naturali per idratare la pelle

La funzione della pelle è quella di rivestire l'intera superficie del corpo e di assicurare protezione. Proprio in quanto esterna essa è soggetta a tantissimi rischi. Per tale motivo va nutrita scegliendo i cosmetici adatti. Si possono però utilizzare...
Cura del Corpo

Come idratare il corpo con rimedi naturali

La pelle del corpo e del viso per rimanere sempre giovane deve ricevere il giusto grado d'idratazione, soprattutto in periodi particolari come la menopausa, quando la pelle tende a perdere tono o come l’estate e l’inverno, quando sia il freddo che il...
Cura del Corpo

Come idratare la pelle e renderla luminosa

Quando ci accorgiamo di avere la pelle fresca, siamo pronte a correre nei negozi per trovare il modo di idratare la pelle, così tra gli scaffali cerchiamo l'ultima crema idratante senza pensare che possiamo agire e prevenire l'insorgenza della pelle secca....
Cura del Corpo

Come idratare la pelle delle gambe

Ogni donna desidera avere gambe lisce e idratate, in particolare con l'avvicinarsi della bella stagione. Durante i mesi freddi, infatti, è normale che le gambe siano stressate dal freddo e pertanto diventino secche e screpolate. Se anche voi avete questo...
Cura del Corpo

Come rendere setosa la pelle secca

Sono numerose le donne che desiderano avere una pelle setosa e priva di qualsiasi impurità, dal momento che in più occasioni la cute risulta essere secca a cause di cattive abitudini e di alcuni disturbi personali. In ogni caso, prestando la dovuta attenzione...
Cura del Corpo

10 consigli per idratare la pelle dopo la depilazione

Dopo la depilazione, le donne lo sanno bene, accade che la pelle sia irritata o facilmente irritabile. Per questo motivo è utile sapere, dopo il trattamento, quali sono i procedimenti corretti per rinfrescare le zone della pelle che hanno subito la depilazione....
Cura del Corpo

Come migliorare l'aspetto della pelle con gli oli essenziali

Molti sono gli usi degli oli essenziali, uno in particolare riguarda la pelle, infatti essi sono assai utili per curare in modo profondo e per idratare la nostra pelle. Si applicano sulla cute interessata in piccole quantità e per miscelarli e farli assorbire...
Cura del Corpo

Le principali cause della pelle secca

La pelle secca è una condizione molto comune, riconoscibile da sintomi facili da identificare: una pelle che sembra sottile e spenta, "tira" e si screpola facilmente, risultando al contempo poco elastica.Le cause possono essere molteplici, in quanto la...