DonnaModerna

Come idratare la pelle in menopausa

Di: Puff Guo
Tramite: O2O 02/11/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La menopausa è la fase della vita femminile che coincide con il termine del periodo fertile. Questo periodo può risultare critico per la maggior parte delle donne a causa del brusco cambiamento ormonale che comporta, e dal punto di vista psicologico viene vissuto talvolta con apprensione in quanto viene associato alla perdita della femminilità, ma niente di più sbagliato: anche in menopausa ogni donna può sentirsi ed apparire ancora bella ed affascinante, a condizione di prendersi cura del fisico in maniera regolare. Tra i cambiamenti fisici i più importanti sono le vampate di calore, la sudorazione notturna ed un leggero aumento di peso. Anche la pelle può andare incontro ad alcune variazioni, come la perdita di idratazione. In questa preziosa guida vi insegno in modo chiaro, semplice ed esauriente come idratare la pelle in menopausa. Conoscendo alcuni piccoli trucchi è possibile mantenere l'epidermide morbidissima, soda e sana, senza lo spauracchio delle temute rughe. Leggete questi consigli e non ve ne pentirete!

26

Occorrente

  • Prodotti per pelli mature
36

Pulizia

Durante la menopausa è fondamentale prestare molta attenzione ai prodotti che vengono usati per la detersione della pelle. Cercate di evitare i saponi troppo aggressivi ricchi di tensioattivi perché possono alterare i lipidi dell'epidermide rendendola secca e sensibile. Preferite detergenti molto delicati ricchi di sostanze emollienti, per proteggere la pelle recandole sollievo. In commercio esistono appositi prodotti per la pulizia delle pelli mature. Solitamente contengono vitamine ed altri componenti essenziali durante questo periodo delicato.

46

Protezione

Ogni volta che uscite di casa ricordatevi di utilizzare una crema solare a protezione totale. Il sole è molto importante durante la menopausa perché aiuta a sintetizzare la vitamina D, molto utile per fissare il calcio alle ossa e prevenire l'osteoporosi. Cercate quindi di stare qualche ora all'aperto ogni giorno: i filtri solari contenuti nella crema impediscono alla pelle di seccarsi e la mantengono idratata e luminosa, donandovi un'aria sana e sportiva. Ricordatevi di proteggere la pelle anche durante le giornate nuvolose perché i raggi solari sono dannosi anche quando il cielo è coperto.

Continua la lettura
56

Idratazione

Per quanto riguarda il nutrimento e la protezione, affidatevi ad una buona linea di creme destinate alle pelli mature. Questi prodotti sono formulati appositamente per le pelli delle donne in menopausa e contengono fitormoni che stimolano la produzione di collagene. Almeno una volta al mese integrate la cura della pelle utilizzando un olio o un siero con la texture ricca e corposa, che apporti nutrimento ed idratazione extra.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Mangiate molti alimenti ricchi di vitamina C ed A, utilissimi per la sintesi del collagene

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come idratare la pelle secca con oli naturali

Per mantenere sempre la pelle in salute e con un aspetto sano e giovane, il segreto principale è sicuramente quello di prendersene cura in modo costante. Uno dei rimedi che non manca mai di essere menzionato è l'olio, la soluzione migliore dai tempi delle...
Cura del Corpo

10 consigli per idratare la pelle dopo la depilazione

Dopo la depilazione, le donne lo sanno bene, accade che la pelle sia irritata o facilmente irritabile. Per questo motivo è utile sapere, dopo il trattamento, quali sono i procedimenti corretti per rinfrescare le zone della pelle che hanno subito la depilazione....
Cura del Corpo

Come idratare la pelle delle gambe

Ogni donna desidera avere gambe lisce e idratate, in particolare con l'avvicinarsi della bella stagione. Durante i mesi freddi, infatti, è normale che le gambe siano stressate dal freddo e pertanto diventino secche e screpolate. Se anche voi avete questo...
Cura del Corpo

5 rimedi naturali per idratare la pelle

La funzione della pelle è quella di rivestire l'intera superficie del corpo e di assicurare protezione. Proprio in quanto esterna essa è soggetta a tantissimi rischi. Per tale motivo va nutrita scegliendo i cosmetici adatti. Si possono però utilizzare...
Cura del Corpo

5 consigli per idratare la pelle durante l'influenza

Avete contratto l'influenza e notato i primi segni di secchezza sulla pelle? Durante il processo infettivo, accompagnato da faringodinia, rinorrea e mialgie, la cute si presenta ruvida, opaca e pruriginosa. Il motivo principale è dovuto all'innalzamento...
Cura del Corpo

Come idratare il corpo con rimedi naturali

La pelle del corpo e del viso per rimanere sempre giovane deve ricevere il giusto grado d'idratazione, soprattutto in periodi particolari come la menopausa, quando la pelle tende a perdere tono o come l’estate e l’inverno, quando sia il freddo che il...
Cura del Corpo

Come idratare il viso naturalmente

L'idratazione del nostro corpo è importante sia per la bellezza personale che per il benessere generale della pelle. Quando si è giovani il corpo non ha bisogno di molte attenzioni in quanto l'idratazione avviene in modo naturale. Viceversa con l'avanzare...
Cura del Corpo

Come idratare gli occhi

L'idratazione è importante e deve essere correttamente integrata in ogni parte del nostro corpo. Dal nostro organismo, alla pelle, fino agli occhi. Mantenerci sani è fondamentale, e dal momento che il nostro corpo si compone del 70% di acqua, l'idratazione...