Il cuoio capelluto ha continuamente bisogno di essere curato e, soprattutto, idratato, specialmente se si ha una pelle particolarmente secca, in quanto potrebbe presentarsi il fenomeno della desquamazione. Le principali cause che determinano la secchezza del cuoio sono svariate ma, per la maggior parte dei casi, sono attribuite ad abitudini alimentari scorrette oppure all'uso errato di prodotti cosmetici, talvolta anche scadenti. Seguendo questa guida potrete facilmente apprendere come idratare per bene il cuoio capelluto ed, eventualmente, come rimediare alla sua secchezza.
28
Occorrente
Shampoo delicato
Olio d'oliva
Balsamo alla cera
38
Seguire delle regole precise
Nel caso in cui il problema sia causato dall'erroneo uso di alcuni cosmetici, per esempio, potrebbe accadere che, facendo uso di prodotti fissativi in grandi quantità (come il gel o la schiuma) e non eliminandoli bene durante lo shampoo, si accumulino tra i capelli formando un cuoio secco e disidratato. Questo non è un problema permanente: seguendo determinate regole sul lavaggio dei capelli, rispettando un certo regime alimentare equilibrato ed usando dei prodotti adatti ad idratare il cuoio, il problema può essere risolto nel giro di poche settimane.
48
Utilizzare uno shampoo dedicato
Una volta risolto questo problema, però, non bisogna più trascurare il cuoio capelluto, anzi, è importante continuare a prendersene cura costantemente: si consiglia, prima di ogni lavaggio, mettere sui capelli alcune gocce di olio d'oliva o di olio di mandorle, massaggiando delicatamente la cute con i polpastrelli per alcuni minuti in modo tale che l'olio venga bene distribuito ed assorbito. Ovviamente è di fondamentale importanza utilizzare uno shampoo delicato (andrebbe bene uno a base di zinco o di solfuro di selenio), applicandolo due volte a settimana, facendo una sola passata senza lasciare agire la schiuma per molto tempo e risciacquando con cura.
Continua la lettura
58
Applicare impacchi a base di cera ed olio
Se volete prendervi cura del vostro cuoio capelluto più approfonditamente per conferirgli un'ottima idratazione potete optare per un impacco a base di cera ed olio da utilizzare una volta al mese. Dopo lo shampoo frizionate accuratamente i capelli con l'asciugamano, fate penetrare la cera sul cuoio avvolgendo la testa in una pellicola trasparente e lasciate agire per circa un'ora; successivamente, sciacquate con abbondante acqua calda e terminate con una passata di acqua fredda.
68
Preparare un composto a base di olio di avocado e olio di ricino
Un ulteriore rimedio per nutrire il cuoio capelluto è dato da una particolare cura naturale, preparata in casa, che però dovrà essere riposta in frigo e che non potrà essere conservata a lungo. Per preparare questo prodotto curativo "fai da te" bisogna sbattere, in una ciotolina, dell'olio di avocado con olio di ricino ed un uovo e massaggiare delicatamente sulla testa il composto ricavato; in seguito, i capelli vanno avvolti in un asciugamano caldo per circa 30 minuti; alla fine fare uno shampoo con un prodotto delicato e risciacquare i capelli con abbondante acqua calda.
78
Guarda il video
88
Consigli
Non dimenticare mai:
Abbiate cura del vostro cuoio capelluto regolarmente, senza trascurarlo per giorni e giorni.
Il cuoio capelluto svolge all'interno del corpo la funzione importantissima di proteggere il cervello, non solo attraverso la produzione dei capelli ma anche attraverso processi di termoregolazione, che filtrano i raggi solari e impediscono la dispersione...
Avere capelli belli, brillanti e splendenti presuppone un'ottima salute del cuoio capelluto: è qui infatti che i nostri capelli hanno origine, qui che sono presenti i bulbi piliferi da cui poi dipenderanno bellezza e salute delle nostre chiome. Il cuoio...
Il cuoio capelluto secco può presentare diversi tipi di cause, spesso legate allo stile di vita oppure a problemi cutanei. Pochi semplicissimi ingredienti naturali possono aiutare a trattare questo genere di fastidio, riportando il cuoio capelluto alle...
I capelli sono molto importanti, sia per gli uomini che per le donne, ed è per questo che necessitano di determinate attenzioni per essere sempre in ottimo stato. Non si tratta solo di estetica, ma di salute del cuoio capelluto: può succedere che esso...
Tutti noi vorremmo avere una chioma folta e lucente ma, spesso, ignoriamo che queste caratteristiche dipendono soprattutto dalla buona salute del nostro cuoio capelluto. I capelli, infatti, fondano la propria radice nel cuoio capelluto, ed è da lì che...
Come si fa per viso e corpo, in alcuni casi, è necessario fare uno scrub anche sulla zona ricoperta dal cuoio capelluto, soggetta spesse volte a traumi causati da stress o da una eccessiva collocazione ai raggi solari e allo smog.Con il peeling (o scrub)...
La secchezza del cuoio capelluto è un problema più diffuso di quanto si possa pensare. Le cause scatenanti sono davvero molteplici e, questa problematica, comporta spesso con sé anche la comparsa della famosa "forfora secca", ossia una maggiore desquamazione...
Ogni parte del nostro corpo ha bisogno della giusta cura e di attenzione per garantirne il suo benessere. Purtroppo, molto spesso, ci soffermiamo solo sulle zone che sono visibili, come ad esempio i capelli, trascurando quelle che sono in posti più nascosti....