DonnaModerna

Come fare la tinta a casa

Tramite: O2O 01/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come fare la tinta a casa

Le donne sono sempre molto attente alle mode del momento, alle nuove tendenze in fatto di acconciature e di tutto ciò che può renderle più belle. Cambiare look ogni tanto rappresenta un modo per affrontare nuove sfide, per dare inizio ad un periodo della vita, o semplicemente per risultare più attraenti.
Solitamente ci si rivolge ad un parrucchiere per eseguire il lavoro a regola d'arte, ma si sa quanto costa al giorno d'oggi un nuovo taglio di capelli e una nuova tinta, quindi alle volte per risparmiare è bene imparare l'arte e provvedere in totale autonomia.
Attraverso questo tutorial cercheremo di capire insieme come è possibile, per le donne, riuscire a farsi la tinta da sole, comodamente a casa propria e con le proprie mani. In questo modo, oltre alla comodità di eseguire un trattamento direttamente a casa propria, si avrà anche l'opportunità di risparmiare dei soldi. Facendo la tintura autonomamente, infatti, si riuscirà a risparmiate circa 20 euro, ma anche 30 euro o più se avete i capelli lunghi. Infatti, con solo 8/10 euro potremo ottenere lo stesso risultato da sole! Vediamo dunque come procedere per farsi una tinta a casa ed eseguire un lavoro con i fiocchi.

27

Occorrente

  • confezione di tinta
  • pettine
  • mantellina
  • mollettone
  • carta argentata (quella da cucina)
37

Abiti di protezione

La prima cosa, importantissima, che dobbiamo fare prima di procedere con la tinta, è quella di indossare degli abiti vecchi e anche una mantellina o un ampio asciugamano sulle spalle, in modo tale da evitare indelebili macchie sugli abiti. Inoltre, ricordiamoci di indossare sempre dei semplici guanti di gomma fini, che solitamente sono contenuti all'interno della confezione della tinta. A questo punto iniziamo a pettinare per bene i nostri capelli, che devono essere asciutti, cercando di districarli dai nodi. Sarebbe consigliato anche prendere un po' di crema idratante e passarla intorno al volto, nel punto di unione tra fronte e capelli: in questo modo, grazie alla presenza della crema, la tinta non intaccherà la nostre pelle del viso e delle orecchie e collo, scivolando via molto più agevolmente in caso la tinta dovesse andare anche dove non dovrebbe.
Prepariamo ora il nostro composto, seguendo con attenzione le indicazioni presenti sulla scatola, quindi disponiamo un giornale per proteggere la superficie di lavoro da eventuali macchie, e disponiamone qualcuno anche davanti ad uno specchio.

47

Tipologie di tinta

La tinte che si possono trovare in commercio appartengono, generalmente, a due tipologie: una, che è anche quella più pratica, è dotata di beccuccio, mentre l'altra è da mescolare in una ciotolina e da applicare con l'utilizzo di un semplice pennello. Dobbiamo dire che, in genere, la prima è sicuramente preferibile per comodità e precisione nell'applicazione. Cominciamo dunque ad applicare il composto partendo dalle radici dei capelli, che saranno di certo con la ricrescita bianca. Questo è il punto più delicato, in quanto è proprio lì che si fa viva l'antiestetica ricrescita. Facciamo e quindi creiamo con le dita, una sorta di riga in mezzo e copriamola con la tinta, che andrà cosparsa per bene anche con l'aiuto dei polpastrelli o del pennello. Successivamente, con il pettine, pratichiamo un'altra riga verso destra, a distanza di circa 1 cm e ripetiamo tutta l'operazione. Prevedere la ricrescita dei capelli e quindi la differenza di colore che si avrà successivamente è importante per evitare fastidiosi antiestetismi, difficili da correggere successivamente.

Continua la lettura
57

Tinta in eccesso

Dopo aver fatto questo, sia a destra che a sinistra, usiamo la tinta rimanente per distribuirla su tutta la lunghezza dei capelli, andando ad applicarla come se fosse un balsamo. A questo punto, bisogna raccogliere i capelli con un mollettone, e con un panno bagnato si dovrà andare a rimuovere la tinta in eccesso che si trova sulla fronte ed anche sulle orecchie. Copriamo pure i capelli con un foglio di carta argentata, in modo tale che la tinta non si secchi e nel mentre aspettiamo il tempo indicato sulle istruzioni, prima di passare al risciacquo, che in genere si aggira intorno ai 35 minuti. Infine, laviamo poi i capelli fino a quando l'acqua non risulterà del tutto pulita e, per concludere, asciughiamo dando la piega desiderata.
L'applicazione della tintura è un lavoro delicato che richiede attenzione ed una certa praticità. Non è facile eseguirla per conto proprio, ma neanche impossibile. Ma con un po' di pazienza e i giusti consigli otterrete dei buoni risultati.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Capelli

Come Eliminare La Tinta Sulla Pelle Dopo La Colorazione Dei Capelli

In questo articolo e guida che abbiamo pensato di proporre, vogliamo farvi capire come poter eliminare, nel modo corretto e senza incorrere in problemi, la tinta, sulla pelle dopo la colorazione dei capelli. La colorazione dei capelli a volte è un vero...
Capelli

Tinta per capelli: come avere un effetto naturale

Se periodicamente sui vostri capelli applicate una tinta per fare in modo che l'effetto sia il più naturale possibile, potete adottare una tecnica ben precisa comunemente denominata degradè. Come si evince dal nome stesso permette di ottenere una chioma...
Capelli

Tinta per barba e capelli: come sceglierla

Generalmente le donne ricorrono alla tinta per coprire i capelli bianchi oppure per aggiungere nuove sfumature alla propria chioma. Ultimamente la tinta per capelli non è più prerogativa esclusivamente femminile in quanto anche l'universo maschile ne...
Capelli

Come ritoccare la tinta per capelli

La tinta per capelli è ormai diventato un rituale per ogni donna (a volte anche per qualche uomo). Può essere utilizzata per cambiare totalmente il proprio colore di capelli, anche se più spesso diventa l'unica soluzione per coprire gli antiestetici capelli...
Capelli

Come rimuovere la tinta dai capelli

Quando si sceglie una nuova tinta per capelli può succedere che si è entusiasti all'inizio, ma poi dopo qualche giorno non si è soddisfatti. Qualche tempo fa se si verificava questa situazione o si tagliavano i capelli e si aspettava la ricrescita oppure...
Capelli

Come fare la tinta a casa

Le donne sono sempre molto attente alle mode del momento, alle nuove tendenze in fatto di acconciature e di tutto ciò che può renderle più belle. Cambiare look ogni tanto rappresenta un modo per affrontare nuove sfide, per dare inizio ad un periodo della...
Capelli

Consigli per rimediare ad una tinta sbagliata

Alcune volte durante l'applicazione della tinta per capelli può accadere di non essere soddisfatte dei risultati. Sicuramente è successo a tutte, almeno una volta: il colore ottenuto si presenta troppo chiaro oppure più scuro di quanto si desiderava....
Capelli

Come rimediare a una tinta troppo scura

A volte può accadere di sbagliare l'acquisto della tinta per capelli e di ritrovarci quindi una chioma troppo scura rispetto alle nostre aspettative. In questo caso, è bene sapere che il colore si schiarirà da solo con il passare del tempo e con i vari...