DonnaModerna

Come fare uno chignon laterale in pochi minuti

Tramite: O2O 28/03/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Le donne passano molto tempo a trovare l'acconciatura giusta per rendersi ogni volta più belle e desiderabili. Se l'obiettivo è un'acconciatura raccolta, non c'è nulla di meglio di un bello chignon laterale, classico, abbastanza in voga negli ultimi tempi, che suggerisce sensualità e bellezza attraverso la semplicità, e che può dare ai nostri capelli un tocco elegante e alla moda. Di seguito verrà spiegato come fare uno chignon laterale in pochi minuti e per eseguire questa semplice acconciatura in maniera pratica e veloce, davanti al nostro specchio senza l'aiuto di professionisti. Mettiamoci all'opera e vediamo come raccogliere i capelli in brevi e pratici passaggi, per avere un look glamour, composto, delicato e ordinato.

27

Occorrente

  • Capelli lunghi
  • Spuma e lacca per capelli
  • Elastici, mollette e forcine
37

Basi e preparazioni

L'esecuzione di questa acconciatura prevede un procedimento molto semplice, è importante però che i capelli siano abbastanza lunghi, o comunque di lunghezza media. Innanzitutto, lavate i capelli e teneteli umidi, ma non bagnati; successivamente applicateci della spuma così che l'acconciatura possa resistere più a lungo. La spuma per i capelli funge da fissativo, ovvero un aiuto in più per acconciare e controllare i capelli per le vostre necessità. Una volta asciutti, fate in modo che la frangetta sia orientata verso lo stesso lato in cui volete raccogliere lo chignon. Affinché sia tutto più uniforme, potete dare un colpo di piastra alla frangetta, oppure darle del volume con un bigodino o l'arriccia capelli. Aiutandovi a fermarla con una molletta, un gancio o un ferretto, fate sì che non interferisca con il resto della chioma, così da non intralciare il lavoro.

47

Intrecciare la chioma

Prima di tutto, pettinate per bene i capelli, addossateli tutti sulla stessa spalla e intrecciateli in maniera tradizionale: suddividete i capelli in tre ciocche uguali, e, se non siete pratiche, prendete le ciocche esterne e sovrapponetele alla ciocca centrale alternando, ad ogni passaggio, la destra con la sinistra, cercando di essere non troppo precise. È importante che lo spazio tra i capelli non sia troppo ristretto, così da poter ottenere un effetto particolare e originale alla fine della procedura. Questo effetto prevede che i capelli siano leggermente scompigliati, con uno stile spettinato e irregolare, ma comunque molto chic.

Continua la lettura
57

Realizzazione dell'acconciatura

Una volta intrecciati i capelli e ottenute le spaziature necessarie per l'effetto finale, legate la punta della treccia con un elastico, oppure fermatela tramite l'ausilio di una forcina. Adesso, prendete la treccia un po' scompigliata e arrotolatela come una spirale. Ora, tenendola bene, posizionatela, avvolta, dietro l'orecchio, oppure in un'altra posizione che più vi aggrada. Una volta ottenuto lo chignon, tenetelo fisso all'altezza dell'orecchio tramite il sostegno di mollette o forcine. Per agevolare il tutto, la presenza di un un ulteriore specchio, posto lateralmente o dietro alla testa, potrebbe risultarvi di grande aiuto. Aggiustate lo chignon e sciogliete la frangetta iniziale pettinandola nella giusta direzione. Per ottenere un effetto spettinato, basta non tirare troppo i capelli, anzi non vi preoccupate di essere troppo accurate, lasciate qualche ciocca ribelle qua e là senza controllo. Se invece volete un look più sobrio e preciso, aiutatevi con della lacca per capelli per governare la vostra chioma. Controllate nuovamente allo specchio che tutto sia ordinato e che non vi siano capelli fuori posto e lo chignon laterale morbido è pronto! Si può arricchire l'acconciatura con dei fermagli particolari, lucenti e sbarazzini, chiaramente, senza esagerare. Per chi ama lo stile retrò per il suo chignon, può optare per una fascia decorata che sparisce nella chioma, e risalta la fronte.
Questo tipo di acconciatura, per la sua particolare costruzione asimmetrica, si adatta ad ogni forma del viso, che sia rotondo o allungato, e può essere abbinato sia ad un look formale che ad uno più casual, magari, in questo caso, spettinandolo un po'. Scegliere l'acconciatura migliore per una donna è sempre un problema, indecisa tra la semplicità e la comodità, contro la sensualità e tagli molto particolari. Lo chignon laterale rappresenta un buon compromesso, che permette sia di realizzarlo in poco tempo sia di rendere l'aspetto di una donna semplicemente attraente e ordinato. Attraverso i passi di questa guida saprete come procedere per realizzarne uno e in poco tempo. Non mi resta che augurarvi buon lavoro.
Alla prossima.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La lunghezza dei capelli deve superare l'altezza delle spalle, altrimenti non si potrebbe avere un buon risultato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Capelli

Come fare uno chignon morbido elegante

In questo articolo vogliamo dare una mano concreta per impare come poter fare uno chignon che sia allo stesso tempo morbido ed anche particolarmente elegante. Iniziamo subito con dire che lo chignon è diffuso in tutti i parrucchieri ma non solo, perché...
Capelli

Come si realizza uno chignon basso

Se hai in mente di realizzare un'acconciatura semplice e facile da portare, tra quelle più eleganti e raffinate c'è senza dubbio lo chignon basso, adatto sia per i capelli lunghi che per quelli di media lunghezza. Sebbene facile da fare, lo chignon basso...
Capelli

Come realizzare uno Chignon destrutturato

Lo chignon è da sempre un simbolo di estrema eleganza e classe, non a caso intramontabili icone del calibro di Audrey Hepburn e Grace Kelly ne fecero un punto di forza. Ultimamente, questa acconciatura è tornata di moda e viene sfoggiata in vari modi...
Capelli

Come realizzare due chignon laterali

Il ritorno dei capelli lunghi impone l'originalità. Altrimenti per le strade si incontrerebbero tante teste tutte uguali. Chi porta i capelli lunghi ha il privilegio di potersi sbizzarrire in mille acconciature sempre diverse. Per farlo basta dare spazio...
Capelli

Come fare uno chignon elegante

Simbolo di eleganza e di raffinatezza, i capelli raccolti in uno chignon sono ritornati in voga negli ultimi anni, grazie anche ai numerosi trend che spopolano sul web e propongono fantasiose varianti del classico chignon. Vediamo come fare uno chignon...
Capelli

Come fare uno chignon voluminoso

Lo chignon difficilmente passerà di moda, e per decenni è stato adottato dalle ballerine e da numerose cantanti. Oggi lo chignon viene molto apprezzato per la sua semplicità e praticità, e si adatta perfettamente al look da giorno per donare un aspetto...
Capelli

Come realizzare uno chignon in 4 mosse

Lo chignon, acconciatura per decenni relegata a ballerine e signore in età avanzata, è oggi un cult. Una soluzione ideale per raccogliere i capelli in modo facile e veloce. Si adatta a qualsiasi occasione, dalla più formale all'aperitivo. La grandezza...
Capelli

Come realizzare un doppio chignon

Lo chignon doppio sta spopolando tra le ragazze, giovani e non. Questo è un modo davvero grazioso per acconciare i capelli durante una giornata estiva. Soprattutto se si è al mare e quindi a contatto con il sole e l'acqua salata. Ecco quindi, come realizzare...