Innanzitutto valutate la situazione in cui dovrete sfoggiare lo chignon, se si tratta, cioè, di un'occasione formale o di un momento di gala. Valutate, inoltre, la forma del vostro viso e scegliete uno chignon elegante che risalti la vostra morfologia. Infine decidete se impreziosire il vostro chignon con fermagli, fiori o nastri oppure semplicemente uno spruzzo di lacca per renderlo lucido e dall'effetto ordinato.
Per realizzare uno chignon elegante procedete così: pettinate in via preliminare i capelli e fate attenzione che non siano troppo puliti.
I capelli appena lavati sono difficili da raccogliere in uno chignon alto o basso, poiché tendono a scivolare per l'eccessiva setosità, quindi meglio realizzarlo su capelli lavati da qualche giorno: essendo raccolti con lo styling nessuno se ne accorgerà.
Dopo averli pettinati raccoglieteli in una coda alta o bassa, a seconda della tipologia di chignon che avete intensione di realizzare, quindi cotonate un po' le lunghezze per un effetto volumizzante e arrotolatele su se stesse attorno alla coda, fermando l'intera acconciatura con pinzette o fermagli. Andate giù di lacca per fissare l'intero styling ed evitare che ceda.