Passiamo alla costruzione vera e propria della sauna: realizzate per prima cosa lo scheletro della struttura, fissando i pannelli e la trave di sostegno, avvitando ogni pezzo con cura. A questo punto fissate le assi del pavimento e quelle esterne, lasciando lo spazio per una piccola finestra. Naturalmente non dovete dimenticare una presa di corrente tradizionale per erogare l'energia elettrica. Prima di fissare i pannelli inserite nell'intelaiatura della sauna gli appositi materiali isolanti e ricoprite infine il tutto con la pellicola di alluminio, per impedire all'umidità di penetrare nello strato sottostante. Per il posizionamento della fonte di calore vi consiglio di farvi aiutare da un elettricista per avere la certezza di un lavoro ben eseguito sul piano della sicurezza personale. Come ultimo step, inserite nella vostra sauna una panchina di legno. Terminate di arredare la sauna finlandese secondo i vostri gusti, inserendo magari un termometro oppure un contenitore di erbe balsamiche. La vostra sauna finlandese personale è pronta all'uso!