La ricetta della maschera che ci apprestiamo a descrivere in modo dettagliato, prevede oltre alla suddetta curcuma anche l'utilizzo di polvere di sandalo. Nello specifico bisogna bollire in una pentola ben sterilizzata dell'acqua, dopodichè si aggiunge la curcuma e il sandalo. A questo punto mescolando con un cucchiaio di legno, si attende che entrambe le polveri si addensino fino ad assumere un aspetto cremoso. Per ottenere maggiore consistenza, conviene tuttavia aggiungere del miele grezzo che tra l'altro ricco di granuli svolge anche una leggera azione abrasiva sul viso, eliminando la pelle morta ed agendo in pratica come una sorta di scrub. Una volta fatto raffreddare, il prodotto si può applicare sul viso e lasciarlo in posa 10 minuti. Trascorso tale tempo con i polpastrelli delle dita si agisce nei punti in cui l'acne ed i punti neri sono in maggioranza, come ad esempio sui laterali delle narici, sulla fronte e sul mento. Alla fine va effettuato un risciacquo con acqua fredda, e poi sul viso si applica del tonico.