Con un colino filtrate la poltiglia del melone, e mettete l'acqua che ne ricaverete nella ciotola in plastica. Ora aggiungete due cucchiai di argilla bianca o caolino, un cucchiaio di miele (ideale quello di acacia, ma andrà bene anche quello che avrete in casa) e qualche goccia di olio essenziale di tea tree (se avete la pelle molto grassa) o di lavanda. Il miele ha un'azione molto nutriente sulla nostra pelle e sui nostri capelli, ed è inserito molto spesso in maschere ed impacchi in grado di donargli luminosità. Gli oli essenziali invece oltre a svolgere una sorta di aromaterapia, esaltano anche l'azione purificante dell'acqua del melone e dell'argilla. Quest'ultima, potete trovarla in erboristeria o sui siti di materie prime per cosmetici. Tra l'altro costa pochissimo e, se ben conservata, può durare anche molti anni.