Dopo aver filtrato il liquido estratto dai semi di lino, a questi ultimi si aggiunge un bicchiere d'acqua e si fanno bollire a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Una volta che l'ebollizione è avvenuta, dovete aggregare al liquido qualche sostanza addensante che potete scegliere tra la farina ricavata sempre dai semi di lino e disponibile anch'essa in erboristeria, oppure versarlo in una terrina contenente dell'argilla verde. In entrambi i casi fate in modo che il composto si mantenga sempre denso, e poi con un cucchiaio prelevatelo e riponetelo in un barattolo di vetro opportunamente sterilizzato. Fatto ciò la maschera ai semi di lino è pronta per l'uso, e si applica come descritto nel passo successivo della guida.