DonnaModerna

Come fare una maschera alla banana

Tramite: O2O 14/05/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Se amate le maschere fai da te, a base di prodotti naturali, questa è proprio la guida che fa al caso vostro. Vi spiegheremo, infatti, come preparare una maschera alla banana per nutrire e idratare la pelle e rendere il viso luminoso. E? un trattamento semplice e veloce da realizzare; si tratta inoltre di una ricetta tutta al naturale che vi eviterà di comprare costosi prodotti. Per preparare questa maschera avrete bisogno di due soli ingredienti che generalmente tutti abbiamo in casa: delle banane preferibilmente mature e un po' di panna da cucina. Se non avete in dispensa gli ingredienti necessari, correte a comprarli al supermercato più vicino e mettetevi subito all'opera. Ecco dunque come fare una maschera alla banana.

28

Occorrente

  • Limone
  • Banana
  • Panna da cucina
  • Mixer
  • Spazzola facciale
  • Yogurt
38

Miscelare gli ingredienti

Tagliate una banana a rondelle, mettetela in una ciotola capiente e schiacciatela con l'aiuto di una forchetta fino a ridurla in poltiglia. In alternativa, potete frullarla con il mixer. La banana è un frutto ricco di vitamine; contiene anche il potassio, elemento dall'effetto rimineralizzante. Incorporate ora alla banana un cucchiaio di panna da cucina e amalgamate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeno e di buona consistenza. Ecco fatto: solo pochi gesti e la maschera è già pronta all'uso.

48

Applicare la maschera

Ora procedete applicandola sul collo e sul viso perfettamente puliti, evitando la zona del contorno occhi; è importante lasciare agire il preparato per una decina di minuti circa. Terminato il tempo di posa, risciacquate accuratamente il volto e il collo con acqua tiepida e asciugate tamponando delicatamente la pelle con un asciugamano. Se avete la pelle delicata o siete spesso soggette a irritazioni, prima di stendere la maschera sul viso, si consiglia di testarla su una parte del corpo come il braccio per evitare fastidiose allergie.

Continua la lettura
58

Utilizzare lo yogurt bianco

Questa maschera è particolarmente indicata per chi ha la pelle secca ma va bene generalmente anche per i tipi di pelle normale. Se avete, invece, una pelle che tende ad ingrassarsi, è preferibile utilizzare al posto della panna dello yogurt bianco, che contiene una minor quantità di grassi. Come avete potuto certamente notare, questa cura di bellezza è anche una soluzione economica per il portafoglio. Potrete dunque realizzare facilmente con le vostre mani una preparazione idratante e nutriente, a base di ingredienti naturali, senza dover spendere una fortuna in prodotti cosmetici. Le maschere facciali alla banana possono essere un po 'appiccicose, quindi è importante tenere i capelli raccolti in modo che nessun residuo rimanga attaccato. Dopo aver rimosso la maschera facciale con la banana, puoi massaggiare il viso con un cubetto di ghiaccio. Ciò impedirà ai pori aperti di assorbire lo sporco dall'ambiente e manterrà l'effetto desiderato di morbidezza e pulizia. È meglio scegliere le banane mature, in quanto le banane verdi possono essere più difficili da manipolare quando si fa una maschera.

68

Agiungere il limone

Un altro tipo di maschera può essere realizzato con l'aggiunta del limone, per questa maschera è possibile utilizzare solo la polpa di banana o includere anche la buccia. Si raccomanda di usarla tre volte a settimana il primo mese per vedere risultati rapidi. Quindi puoi applicarla una volta alla settimana.
Il limone, è importante per l'esposizione al sole subito dopo aver usato la maschera. Inoltre, si dovrebbe applicare la protezione solare.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Raccomandiamo di utilizzare una spazzola facciale con setole naturali per applicare la seconda del tipo di maschera facciale con la banana.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Maschera purificante al miele e avena

Invece di acquistare prodotti per la pelle in farmacia, perché non provvedete a creare una fantastica maschera in casa vostra utilizzando soltanto ingredienti biologici e sani? In questa guida, vi spiegheremo come preparare attraverso poche e semplicissime...
Cura del Corpo

Come preparare in casa una maschera nutriente all'uovo

La bellezza è, in primo luogo, sinonimo di benessere, oltre che di semplice estetica. Ciò significa che per essere belle bisogna innanzitutto essere sane e stare bene. Una bella pelle non è una pelle ben truccata, ma una pelle ben curata, e la bellezza...
Cura del Corpo

Come fare una maschera alla mela

La maschera viso alla mela è un ottimo rimedio per schiarire la pelle ed eliminare le eventuali macchie dovute all'età. Inoltre i diversi componenti contenuti in questo frutto consente di distendere la pelle e di conseguenza le rughe si attenuano fino...
Cura del Corpo

Come fare una maschera per il viso all’argilla

Avere un bel viso curato, disteso e privo di imperfezioni è il sogno di ogni donna ( ma anche di molti uomini) e sicuramente per ottenere dei risulati concreti bisogna alimentarsi bene, fare attività sportiva ed effettuare dei trattamenti cosmetici con...
Cura del Corpo

Come realizzare la maschera viso per pelle sensibile

Le pelli sensibili richiedono trattamenti cosmetici e curativi dedicati che rispettino le loro caratteristiche naturali, in modo da non risultare troppo aggressivi. Non è raro che soprattutto il viso possa arrossarsi con facilità o avere la tendenza a...
Cura del Corpo

Come fare una maschera viso alla curcuma

Per avere un viso con la pelle liscia e soprattutto pulita, non c'è niente di meglio che optare per delle maschere naturali utilizzando delle erbe che la natura è in grado di regalarci. Molte infatti hanno delle preziose proprietà che consentono di tonificare...
Cura del Corpo

Come realizzare una maschera rigenerante all'arancia e cannella

Quante di voi, soprattutto durante l'inverno, si ritrovano con la pelle secca, screpolata e con i pori fastidiosamente dilatati? Potrete trovare un piccolo aiuto in ingredienti naturali e facilmente reperibili. Nella ricetta di bellezza che vi vado a...
Cura del Corpo

Come realizzare una maschera per capelli colorati con il melograno

Ecco un' interessante guida, che vogliamo proporre a tutti i nostri lettori, che amano prendersi cura dei propri capelli, in particolar modo quando, questi sono trattati.Nello specifico cercheremo di capire meglio, come e cosa serve per realizzare, comodamente...