DonnaModerna

Come fare una crema idratante a base di olio d'oliva

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 24/05/2021
Difficoltà:facile
17

Introduzione

In presenza di pelli avvizzite, secche, disidratate e messe a dura prova da un'eccessiva esposizione ai raggi solari o dal clima freddo della stagione invernale, una crema emolliente è ciò che occorre per porre rimedio. A tale proposito in casa è possibile prepararne una a base di olio di oliva da stendere al termine di una doccia o di un bagno rigenerante che rappresenta in entrambi i casi una vera e propria manna dal cielo. L'olio di oliva infatti vanta portentose proprietà cosmetiche in grado di contrastare efficacemente la disidratazione dei tessuti cutanei, facendo ritrovare alla pelle la sua naturale levigatezza e nel contempo combattere l'azione ossidante dei radicali liberi, rallentando di conseguenza il processo di invecchiamento dell'epidermide. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida con alcuni utili consigli su come fare una crema idratante a base di olio di oliva.

27

Occorrente

  • 250 ml acqua
  • Camomilla 30 gr.
  • Tiglio 10 gr.
  • Rosmarino 5 gr.
  • Petali di rosa 5 gr.
  • 300 ml di olio oliva
  • Cera d'api vergine 50 gr.
  • Burro di Karitè 20 gr.
37

Macerare il mix di erbe

Per iniziare la preparazione della crema idratante a base di olio di oliva, per prima cosa in un pentolino mettete a scaldare circa 250 ml di acqua demineralizzata e, una volta che avrà raggiunto il grado di ebollizione, immergetevi una manciata di erbe a partire dalla camomilla quest'ultima importante componente in quanto per natura vanta delle azioni lenitive. Successivamente aggiungete delle profumate foglioline di tiglio e qualche rametto di rosmarino. Per ottimizzare ulteriormente il risultato, potete anche optare per l'uso dei petali di rosa appena raccolti dal vostro giardino o acquistati nell'erboristeria. Premesso ciò, lasciate macerare il tutto per almeno un quarto d'ora coprendo il pentolino con un coperchio, dopodiché eliminate le erbe e i fiori filtrando il liquido con un colino a maglia fine.

47

Aggiungere il burro di Karitè

Il secondo step necessario per preparare una crema idratante fai da te, consiste nell'intiepidire in una terrina 300 ml di olio di oliva e farvi fondere poi 50 gr di cera d'api vergine ridotta a scaglie con l'ausilio di una grattugia. Fatto ciò, il consiglio ulteriore è di aggiungere al composto anche un cucchiaio colmo di burro di Karitè quest'ultimo ideale poiché vanta apprezzate virtù nutrienti ed elasticizzanti. Premesso ciò, una volta che tutti gli ingredienti risulteranno sciolti, aggiungete molto lentamente al composto l'acqua aromatizzata preparata in precedenza e mescolate bene il tutto avvalendovi di una frusta elettrica fino a quando non otterrete una crema densa e visibilmente omogenea. A questo punto per saperne di più, il consiglio è di leggere quanto descritto nei passi successivi della presente guida.

Continua la lettura
57

Optare per degli oli essenziali

Quando il preparato si sarà intiepidito, potete aggiungere delle altre sostanze attive vegetali in grado di dare un contributo nutriente e levigante alla vostra crema idratante con olio di oliva. In base a ciò che avete in casa, potreste ad esempio optare per qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di geranio, ed invece per un'azione energizzante anche quello di cannella. Per le pelli particolarmente aride o non più giovanissime, è consigliabile tuttavia addizionare alla crema dell'olio di Argan e di camelia entrambi dall'incredibile effetto tensore, in modo da contrastare i segni del tempo e aumentare i livelli di idratazione dell'epidermide.

67

Conservare la crema nel frigorifero

A margine di questa guida è importante sapere che una volta preparata la crema idratante a base di olio di oliva, potete conservarla utilizzando un barattolo di vetro di almeno 300 ml. Ben sterilizzato e ricoperto possibilmente con un tulle. Quest'ultimo è importante sia perché permette al composto di traspirare che per evitare l'accumulo di insetti che potrebbero essere attratti dai profumi emanati dalle varie sostanze inserite nel composto. Infine il consiglio ulteriore in merito è di riporre il barattolo in un luogo fresco e asciutto della casa o anche adagiandolo nei piani bassi del frigorifero.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

5 alternative alla crema idratante

In questa lista ho voluto identificare quali potrebbero essere le 5 migliori alternative a una crema idratante. Tutti noi siamo a conoscenza che anche le più famose creme per l'idratazione della pelle, contengono elementi davvero nocivi, che a lungo andare...
Cura del Corpo

Come fare a casa uno scrub all'olio di oliva e allo zucchero di canna

Fare a casa uno scrub naturale all'olio di oliva ed allo zucchero di canna, è davvero semplicissimo e bello da realizzare. Grazie a questo fantastico scrub, che realizzeremo insieme, la nostra pelle diventerà estremamente liscia e potremo eliminare tutte...
Cura del Corpo

Come trattare le occhiaie con l'olio d'oliva

Storicamente, l'olio d'oliva viene considerato come un elemento fondamentale per la cura della pelle umana: infatti, i suoi minerali, i propri acidi grassi e il suo contenuto di vitamina K sono estremamente utili per risaltare gli occhi e nascondere le...
Cura del Corpo

Come fare una crema di olio e limone per il viso

Se si è alla ricerca di una crema semplice da realizzare e pura per il proprio viso, e non si deve fare altro che realizzare qualcosa che corrisponda alle proprie esigenze. In casa è possibile realizzarne una, a base di succo di limone e di olio. Si tratta,...
Cura del Corpo

Come preparare una maschera idratante per il corpo

Dare le giuste attenzioni al proprio corpo è una cosa molto importante a tutte le età. Ciò richiede un impegno costante e talvolta anche costoso.La prima cosa da attenzionare è l'idratazione della pelle. Bere è fondamentale per una pelle sana ed elastica....
Cura del Corpo

Come fare l'acqua solare idratante

Siete amanti del sole e del mare, ma l' eccessiva esposizione vi dà problemi alla pelle? Provate allora a fare da sole la vostra acqua solare idratante per dare freschezza e morbidezza alla vostra pelle, utilizzando i suggerimenti proposti in questa utile...
Cura del Corpo

Come fare una crema viso

Idratare la pelle è fondamentale al fine di mantenere il giusto equilibrio dell' epidermide e affinché questa resti morbida, elastica e giovane a lungo. Nella grande distribuzione è possibile trovare una quantità pressoché infinita di creme, distinte...
Cura del Corpo

Come depilare le gambe con la crema depilatoria

Al giorno d'oggi molte donne impegnate per motivi di lavoro o per le faccende domestiche hanno poco tempo a disposizione da dedicare alla cura del proprio corpo. Per questo motivo le industrie cosmetiche propongono una crema depilatoria che risolve il...