DonnaModerna

Come fare una crema di olio e limone per il viso

Tramite: O2O 21/03/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se si è alla ricerca di una crema semplice da realizzare e pura per il proprio viso, e non si deve fare altro che realizzare qualcosa che corrisponda alle proprie esigenze. In casa è possibile realizzarne una, a base di succo di limone e di olio. Si tratta, infatti, di una crema idratante, ottima anche da utilizzare come prodotto esfoliante. Nei passi successivi sono indicate tutte quante le istruzioni, su come fare una crema di olio e di limone per il proprio viso. Vi invitiamo, pertanto, a continuare nella lettura di questa breve ma dettagliata guida.

26

Occorrente

  • Olio extravergine di oliva
  • Olio essenziale di lavanda o di jojoba
  • Succo di limone
  • Paraffina solida
  • Fondotinta
  • Acqua di rose
36

Per prima cosa, possiamo iniziare a completare l'elenco dei prodotti necessari per realizzare questa utilissima crema. A tal proposito, oltre al limone ed all'olio, è necessario avvalersi dell'utilizzo della polvere lucida, preferibilmente utilizzando del fondotinta avanzato, della paraffina solida, perfetta in quanto è un prodotto completamente naturale, inodore ed incolore. Inoltre, servono alcuni attrezzi, tra cui una spatola per mescolarli, ed un recipiente di vetro per effettuare la corretta conservazione, una volta portata a termine la fase di preparazione. A questo punto, seguendo i passi successivi di questa guida, è possibile procedere con la lavorazione.

46

Innanzitutto, è necessario prendere un barattolo o un tubetto di paraffina solida, da acquistare in una farmacia e dopo averla posizionata in una ciotola di plastica ben sterilizzata, occorre aggiungere gradatamente un po' di acqua di rose, ed a pioggia il fondotinta in polvere, mescolando continuatamente per impedire la formazione di grumi, facendolo addensare in modo uniforme. Successivamente, mentre si procede nell'emulsione dei suddetti prodotti, è necessario prendere il succo di limone fresco ed a gocce, che deve essere aggiunto ogni paio di minuti, in modo tale da montare la crema, proprio come avviene con la panna. Una volta esaurito il limone, la medesima procedura deve essere praticata mediante l'utilizzo dell'olio, che è possibile selezionare tra quello extravergine di oliva o di tipo essenziale, come ad esempio alla lavanda (rappresenta un ottimo antisettico) o il più comune olio di jojoba, prestando accortezza a non eccedere, per impedire di rendere la crema eccessivamente profumata.

Continua la lettura
56

In base alla propria carnagione, è tuttavia possibile selezionare un colore di polvere da aggiungere alla crema, in modo da sfruttarla anche come base per l'applicazione del trucco. Pertanto, rapprsenta l'ideale, nel caso si avesse fretta e non si ha intenzione di rinunciare ad un'idratazione preliminare del viso. Per concludere, indipendentemente da tutto questo, dopo un'ulteriore mescolata dei prodotti utilizzati, la crema deve essere inserita con un cucchiaio in un vasetto di vetro, per poi riposta in frigo. Successivamente, la si può utilizzare per tutte le suddette applicazioni. Il nostro consiglio è quello di mantenerla sempre in frigo (nella parte inferiore), in modo da impedire che il limone, andando a male, diventi eccessivamente acido, tale da provocare delle fastidiose irritazioni cutanee.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Tecniche per massaggiare il viso con la crema

Grazie al massaggio facciale, possiamo sentire il nostro viso più riposato e ritardare di gran lunga il processo di invecchiamento della pelle, notando che risulterà molto più splendente e rilassata. Vediamo di seguito una guida in cui saranno illustrate...
Cura del Corpo

Come preparare una crema viso con cera d'api

I cosmetici rappresentano un elemento fondamentale per le donne di qualsiasi età. È molto sacro, infatti, trovare donne che non abbiano un vasto assortimento di smalti, rossetti e creme varie, ma talvolta questi prodotti vengono realizzati con sostanze...
Cura del Corpo

Come fare una crema viso

Idratare la pelle è fondamentale al fine di mantenere il giusto equilibrio dell' epidermide e affinché questa resti morbida, elastica e giovane a lungo. Nella grande distribuzione è possibile trovare una quantità pressoché infinita di creme, distinte...
Cura del Corpo

Come utilizzare il siero viso al posto della crema

Il siero viso è un prodotto che non può mancare nella tua beauty routine, sia per gli effetti benefici che dona alla pelle, sia perché aiuta a massimizzare l'efficacia degli altri trattamenti che usi. Efficace per combattere problemi specifici, quali...
Cura del Corpo

Come fare una crema idratante a base di olio d'oliva

In presenza di pelli avvizzite, secche, disidratate e messe a dura prova da un'eccessiva esposizione ai raggi solari o dal clima freddo della stagione invernale, una crema emolliente è ciò che occorre per porre rimedio. A tale proposito in casa è possibile...
Cura del Corpo

Come creare una crema per le mani all'olio di oliva

La cura del proprio corpo è di fondamentale importanza. È importante seguire una dieta sana ed equilibrata, facendo della sana attività fisica quotidiana e aiutando la propria pelle con l'utilizzo di cosmetici come: profumi, creme e deodoranti. Questi...
Cura del Corpo

Creme viso per pelli giovani: quali scegliere

Se si è giovani e non si hanno problemi di rughe e occhiaie, la crema viso ideale dovrà essere molto leggera e adatta a proteggere la pelle dalla luce solare, dal vento e dall'inquinamento atmosferico. Prima di procedere all'acquisto di una crema viso,...
Cura del Corpo

Come fare uno scrub con bicarbonato e limone

La nostra pelle al giorno d'oggi è soggetti a molte aggressioni. Make up quotidiano, smog, detergenti troppo invasivi, prodotti sbagliati, alimenti dannosi. Molti di noi sembrano ignorare questi agenti e la loro incidenza sulla pelle. Tuttavia, la pelle...