A questo punto stendete una maschera sulla pelle ancora umida, scegliendo quella più adatta al vostro tipo di pelle o alle vostre esigenze; le pelli miste e grasse potranno optare per maschere in argilla, che vanno risciacquate dopo che si sono seccate, mentre le pelli secche preferiranno delle maschere in crema idratanti e nutrienti, o con funzione anti-age. Esistono inoltre delle maschere in tessuto già imbevute di siero da applicare sul viso. Ad ogni modo si consiglia di rispettare i tempi di posa indicati sulla confezione.Le maschere a base di argilla e in crema vanno risciacquate con acqua tiepida, una volta raggiunto il tempo di posa indicato.
Come ultimo passo massaggiate la pelle con una buona crema idratante compiendo movimenti circolari, dall'interno verso l'esterno. Anche in questo caso scegliete con cura la crema più adatta allla vostra tipologia di pelle (purificante, nutriente, anti-età...).
Ripetete la pulizia almeno una volta a settimana, cercando di essere costanti perché è in questo modo che si ottengono risultati migliori e duraturi.