DonnaModerna

Come fare una cintura in pelle

Di: N. T.
Tramite: O2O 28/11/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Ci sarà sicuramente capitato, di voler acquistare un particolare accessorio, ma di non riuscire a trovarlo esattamente come lo desideravamo, o di trovarlo ad una somma troppo elevata per le nostre tasche. In questi casi, l'unico modo per riuscire a risolvere questo problema, è quello di provare a realizzare da soli l'accessorio che volevamo, in questo modo potremo personalizzarlo e renderlo esattamente conforme ai nostri gusti. Per fare ciò potremo sfruttare le moltissime guide presenti su internet, che ci illustreranno le procedure da eseguire per produrre delle cinture, o delle borse, o ancora delle sciarpe, insomma tutti gli accessori che vogliamo. Realizzando da soli i nostri accessori, potremo inoltre risparmiare un bel po' di soldi, per cui non ci resta altro da fare che provare subito a produrre l'oggetto che più ci piace. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a realizzare un cintura in pelle.

26

Occorrente

  • striscia di pelle o cuoio con un lato di lunghezza almeno 120cm
  • fibbia
  • rivetti
  • attrezzo per bucare la pelle
  • graffettatrice
  • matita e righello
36

La prima cosa da fare è procurarsi un bel pezzo di cuoio grezzo abbastanza spesso, in linea di massima 3,5/4 mm, per evitare di correre il rischio che possa rompersi durante la lavorazione, dal quale andare a ritagliare una striscia di lunghezza pari a 120 cm circa (equivalente ad una taglia 50) e di altezza variabile in base alle vostre preferenze. Adesso avremo davanti un lungo rettangolo di cuoio, ad esempio di cm 120x3,5 che potremo procedere a sagomare disegnando la punta della cintura, seguendo forme e geometrie che lascino piena libertà di espressione alla nostra creatività.

46

Dopo aver ritagliato la punta, è giunto il momento di contrassegnare i cinque fori della cintura, per realizzare un lavoro più preciso e accurato, adoperiamo una matita ed un righello. Il primo foro dovrà distare 10 cm circa dalla punta, mentre i successivi disteranno 2,5 cm gli uni dagli altri. Ora muniamoci dell'apposito attrezzo e provvediamo a realizzare i fori. Successivamente tagliamo un'altra striscia di cuoio, questa volta di dimensioni di 1x10 cm, richiudiamola formando un anello e fissiamola graffettandola.

Continua la lettura
56

Adesso tagliamo un'ulteriore striscia di pelle di dimensioni 10x3,5 cm, e foriamola nel mezzo. Inseriamo la punta della fibbia della cintura in questo foro e, subito dopo, ripieghiamo a metà il pezzetto di pelle. Ora inseriamo la parte della cintura accuratamente sagomata in precedenza, dentro l'anello. Per completare l'opera, occorrerà infine unire la fibbia forando il pezzetto di pelle contemporaneamente alla cintura e andando a chiudere per bene il tutto con un rivetto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come aggiungere un buco alla cintura

Ammettiamolo, a volte la cintura che ci piaceva tanto, adesso stringe. Può anche capitare che invece la cintura perfetta sia troppo larga per la nostra nuova dieta. In entrambi i casi si può risolvere in maniera quasi indolore la questione, semplicemente...
Accessori

Come Fare Una Cintura Elasticizzata

Le cinture elasticizzate risalgono agli anni '80 e fino a poco tempo fa non erano più di moda. Al loro posto, hanno fatto la loro comparsa le cinture rigide, realizzate con i materiali più disparati come la pelle e il cuoio. Questo accessorio si presta...
Accessori

Come indossare una cintura a fusciacca

Sapersi vestire richiede sempre una certa attenzione e gusto, soprattutto per effettuare degli abbinamenti come si deve e non risultare volgari. Piccoli accorgimenti e consigli si riveleranno utili per non commettere errori, o anche solo per migliorare...
Accessori

Come interpretare in sogno l'immagine di una cintura

La cintura è un oggetto di uso quotidiano che tutti, uomini e donne, usano indistintamente, ma se capita di sognarne l'immagine, è comprensibile che ci si chieda il perché, e soprattutto si cerca di capirne il significato. A tale proposito in questa...
Accessori

Come allargare una cintura

Quando compriamo un capo d'abbigliamento come un pantalone o una gonna, badiamo spesso solo al modello o al colore, non tenendo conto se effettivamente è della nostra taglia. Infatti, può capitare quando lo misuriamo a casa che la cintura risulta stretta,...
Accessori

Come creare una cintura con cristalli neri

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come poter creare una cintura con l'utilizzo dei cristalli neri. Grazie al metodo del fai da te, anche noi, finalmente, potremo essere in grado di poter mettere in pratica la nostra fantasia...
Accessori

Come cambiare colore a una borsa in pelle

Il mondo della pelletteria e specialmente quello delle borse in pelle si rivela vastissimo e pregiato. Infatti le borse in pelle sono eleganti ma anche molto costose. Col tempo, la borsa mostrerà dei difetti anche se tenuta in ottimo stato; uno di questi...
Accessori

Come pulire una borsa di pelle sintetica

La pelle sintetica, che conosciamo anche come "ecopelle", è un materiale molto somigliante alla pelle vera. Questo materiale si impiega per confezionare alcuni capi di abbigliamento, ma soprattutto per creare accessori e calzature. L'accessorio per antonomasia,...