Innanzitutto, prima di effettuare la ceretta, testiamo se la colla che adopereremo può arrecarci disagi alla pelle quali allergie, bruciori, bolle, ecc. Per fare ciò, testiamo la ceretta su una piccola parte della gamba e osserviamo tutti gli eventuali cambiamenti dell'epidermide. Quando avremo appurato che è tutto sotto controllo, passiamo alla seconda fase: qualora i nostri peli siano particolarmente lunghi, accorciamoli in modo da avvertire meno dolore, il che è sicuramente un vantaggio. Se abbiamo usato per tanti anni la lametta prima di passare alla ceretta, con buone probabilità, soffriremo non poco alle prime sedute: è abbastanza normale dato che il pelo è diventato più forte e spesso ma, soprattutto, perché il nostro corpo rileverà la ceretta come una novità "innaturale" a cui non è abituato. Molto dipenderà anche dalla nostra resistenza al dolore. Non spaventiamoci se noteremo del sangue in alcuni punti, dopo gli strappi: anche ciò è abbastanza normale ed è un effetto collaterale che scompare man mano che si regolarizza l'uso della ceretta.