Introduzione
I piedi rappresentano una parte importantissima del nostro corpo, poiché devono sostenere tutto il peso del nostro corpo in maniera corretta permettendoci di camminare. Per questo motivo è molto importante riuscire a curare questa parte del nostro corpo in maniera perfetta e generalmente preferiamo recarci in appositi centri specializzati in queste operazioni, in modo da poter eseguire le cure più adatte per i nostri piedi. Tuttavia eseguire spesso queste operazioni potrebbe portare ad una spesa troppo elevata e per risparmiare qualcosa potremo eseguire tutti i vari trattamenti da soli. Per imparare tutte le operazioni necessarie per curare i nostri piedi, potremo seguire le varie indicazioni contenute nelle varie guide presenti su internet. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo proprio come fare una pedicure curativo.
Pulire le unghie
Ogni pedicure che si rispetti deve partire con un pediluvio di almeno dieci minuti per ammorbidire i piedi e facilitare la rimozione dei calli e delle cuticole. Successivamente per togliere lo smalto, si procede utilizzando con un po' di acetone imbevuto in un cotone. Con un bastoncino d'arancio o con uno spingi cuticole, bisognerà spingere le cuticole dalle unghie e dopo rimuoverle con l'aiuto di una tronchesina se c'è bisogno. Sempre col il bastoncino d'arancio, in quanto è più igienico, andare a rimuovere la sporcizia e quindi le cellule morte sotto le unghie e i vari ispessimenti che si creano ai lati dell'unghia.
Tagliare le unghie e rimuovere i calli
Adesso è il momento di accorciare le unghie, preferibilmente solo con la lima di cartone o utilizzando una forbicina per tagliare le unghia in modo che seguano la forma delle dita, smussando delicatamente solo da un verso i lati. È preferibile la forma squadrata per evitare che le unghia incarnite. Passare la raspa in tutto il piede, per levigare e passare il mattoncino abrasivo per levigare le unghia rendendole opache e togliendo il possibile giallo dell'unghia. A questo punto con un bisturi, andare ad asportare le callosità e si fanno dei piccoli movimenti a raschiare, pulire sempre la parte per vedere dove si sta lavorando. Quando la pelle diventa sempre più rosaceo ci stiamo avvicinando al derma e qui ci si deve fermare altrimenti uscirà del sangue. Passare quindi con un batuffolo di cotone e del disinfettante sopra.
Applicare la crema
A questo punto, potremo passare una crema e fare un massaggio nel piede per drenare le tossine e rilassare le fasce muscolari e stimolare la circolazione. Togliendo la crema con l'acetone si potrà passare la base trasparente di smalto su tutte le unghie.
Guarda il video
