Una volta che le alghe marine sono pronte per l'uso, riponetele nel boccale di un frullatore e all'interno aggiungete un paio di cucchiai di Aloe Vera che oltre alle sue notevoli proprietà benefiche e curative si rivela anche emolliente e idratante, così come un ottimo antinfiammatorio. Ottenuto un liquido omogeneo aggiungete alcune gocce di olio essenziale di mandorle molto utilizzato nella moderna cosmetica per le medesime proprietà emollienti, nutrienti, elasticizzanti e lenitive. Lo scopo è di non alterare il Ph naturale della vostra cute bensì favorire il rinnovamento cellulare di cui la pelle del viso è composta. A questo punto per completare la preparazione del gel viso a base di alghe è necessario aggiungere del burro di karitè allo scopo di renderlo simile ad una crema. In riferimento a quanto appena decritto, nel passo conclusivo della presente guida troverete alcune notizie utili.