Per prima cosa stendiamo una crema idratante che funga da primer (per mantenere il più possibile la tenuta delle particelle dell'ombretto sulla palpebra). Adesso stendiamo ombretti (che possono variare di qualsiasi colore e combinazione! Di solito i colori sono molto scuri, dalla terra bruciata al nero, in tal caso l'effetto del trucco è più d'impatto) dapprima, il più chiaro su tutta la palpebra mobile.
Successivamente dovete riprendere la vostra ''squadretta'' (va sempre bene la matita) per segnare il confine su cui stendere l'ombretto. Il segno sarà dalla coda dell'occhio fino alla fine del sopracciglio, su questa linea stendete un pezzo di nastro adesivo comune per evitare sbavature.
Per quanto riguarda l'altezza del trucco, varia in base all'occhio, ma di solito corrisponde all'altezza (o poco più) della piega della palpebra mobile. A questo punto prendere l'ombretto della via di mezzo e stenderlo da metà palpebra mobile (sfumandolo con quello più chiaro) fino allo scotch. Per un migliore risultato applicare l'ombretto anche dentro la piega della palpebra mobile: darà profondità allo sguardo.
Infine stendere l'ombretto più scuro solo all'estremità dell'occhio, parallelamente allo scotch.
Terminare il trucco con eye-liner e mascara a piacere.