DonnaModerna

Come fare un automassaggio

Di: M. T.
Tramite: O2O 11/11/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Diciamocelo pure, i massaggi sono una di quelle pratiche che sono in grado di farci sentire meglio. Esistono vari tipi di massaggi, da quello rilassane a quello drenante, oltre ai massaggi sportivi per aiutare la ripresa dopo una fatica. O ancora, quelli terapeutici. Alcuni possono tuttavia non gradire di essere massaggiati da una persona estranea, seppur specialista nel settore. Questa guida è dedicata a queste persone, infatti cercheremo di spiegare nel modo più semplice possibile come fare un automassaggio, così da sentirsi meglio senza dover ricorrere alle mani di un esperto, seppur rimanga la soluzione migliore e consigliata.

28

Occorrente

  • Olio per massaggi
  • Pallina da tennis (o altra palla)
  • asciugamano caldo
38

Preparazione al massaggio

Prima di effettuare ogni massaggio, bisogna fare in modo di essere di per sé il più rilassati possibile. Un modo pratico, veloce, e soprattutto gradevole è quello di farsi prima una doccia o un bel bagno. Ovviamente, meglio usare acqua ben calda. Per alleviare eventuale dolore, consigliamo l'utilizzo di sali di Epsom. Quando uscite, copritevi con un panno ben caldo, così da evitare di raffreddarvi subito e di ricontrarre la muscolatura. Potete quindi mettere l'asciugamento o su un calorifero o vicino ad una qualunque superficie calda.

48

Consigli per il massaggio

Prima di entrare nella pratica del massaggio, vi forniamo un paio di consigli. Il primo è di valutare il massaggio da spogliati, almeno nella parte che si è interessati a massaggiare. Il contatto diretto sul corpo infatti, e non interferito dall'abbigliamento, consentirà una resa migliore del massaggio stesso. Altro consiglio, è quello di prevedere l'utilizzo di un olio per massaggi. Questi aiutano ulteriormente i muscoli a sciogliersi, e a rilassarsi. Prendete quindi qualche goccia di olio, la disponete sulle mani e strofinatele per qualche secondo, così da scaldarlo.

Continua la lettura
58

Massaggio a spalle e collo

La parte che richiede spesso di essere massaggiata è quella comprendente collo e spalle. Con la vita sedentaria di oggi, e sempre ad utilizzare monitor di smartphone e computer, ci costringe ad assumere una posizione innaturale e che va a sovraccaricare queste parti del corpo. La mano sinistra andrà ad agire sul lato sinistro, così come la mano destra andrà a agire sul lato destro. Partiamo dalla base del cranio e, muovendo le dita in modo circolare, delicatamente ma in modo comunque deciso, scendiamo fino alle spalle. Se sentiamo una tensione, soffermiamoci sempre con movimenti rotatori.

68

Massaggio dell'addome

Questo genere di massaggio è molto indicato nelle donne durante il periodo mestruale. Sempre procedendo a movimenti circolari, poggiamo la mano sull'addome ed eseguiamo delicatamente tali movimenti. Successivamente, con entrambe le mani, passiamo i polpastrelli sulla parte bassa dell'addome. Se state eseguendo il massaggio da posizione eretta, piegate le ginocchia a sinistra quando massaggiate la parte destra, e viceversa.

78

Massaggio della schiena

Per massaggiare la schiena, potrete utilizzare una pallina da tennis ed il muro. Interponete tra la vostra schiena ed il muro una pallina da tennis (ma potete usare qualsiasi tipo di palla, anche ben più grande) ed effettuate dei movimenti circolari spingendo contro il muro. Cercate di modificare il tipo di pressione che effettuate sulla palla, e di passare in tutti i punti della schiena. Il consiglio è di partire dal basso per poi salire. L'alternanza dei movimenti e delle pressioni sortirà un effetto migliore. Potete anche variare il tipo di palla, così da rendere il massaggio ancora più completo e vario.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se l'entità del vostro dolore è marcata, consultate uno specialista prima di cimentarvi nel fai da te
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come prendersi cura delle pelle tutti i giorni

Per avere una pelle ben idratata bisogna prestare particolare attenzione giorno dopo giorno. La pelle è lo specchio dell'armonia interiore di una persona. Una serie di piccoli gesti danno la possibilità di liberare la mente e di sentirsi in equilibrio...
Cura del Corpo

Come mantenere la pelle del viso tonica

Avere un volto giovane e fresco è il sogno di ogni donna; ma il tempo scorre inesorabilmente e lascia sulla pelle i segni dell'età. Non solo le rughe, ma anche la perdita di tonicità contibuiscono ad invecchiare il viso: i contorni dell'ovale appaiono...
Cura del Corpo

Tecniche per massaggiare il viso con la crema

Grazie al massaggio facciale, possiamo sentire il nostro viso più riposato e ritardare di gran lunga il processo di invecchiamento della pelle, notando che risulterà molto più splendente e rilassata. Vediamo di seguito una guida in cui saranno illustrate...
Cura del Corpo

Come distendere le rughe del viso

Con l'avanzare dell'età, ma anche a causa di fattori ambientali avversi (esposizione prolungata al sole, inquinamento, ecc.) o abitudini non troppo sane (fumo, diete abbondanti e squilibrate), incombono le antiestetiche rughe, nemiche da sempre delle...