Proseguiamo ora andando a creare le onde. Quindi pettinate i boccoli e aprendoli con delicatezza e senza lisciarli. Adesso comincia la parte più complicata, cioè rendere piatte le onde. Aiutandoci sempre con dello spray fissante e con dei becchi d'oca, ricreiamo il movimento. Per fare ciò è importante capire dove si creano le onde. Quindi con i becchi d'oca, andiamo a ricreare il movimento. Procediamo aiutandoci con le mani, seguendo la lunghezza del capello e sentendo sotto di esse la bombatura dell'onda. Trattandosi di una acconciatura ricercata e ben strutturata, cerchiamo di non andare di fretta. Dedichiamoci ora al retro dei capelli lavorandoli con le forcine. Raccogliete il tutto in una coda bassa e, con l'altra mano, attorcigliate tra le dita tutta la lunghezza della coda. Con la forcine andate a creare più sostegno possibile fingendo un caschetto nell'attaccatura. Se vi sono rimasti fuori dei capelli, inseriteli all'interno del resto dell'acconciatura con le forcine. Mentre, se avete i capelli corti, questo passaggio andrà saltato.