DonnaModerna

Come fare tutti i passaggi della skincare coreana

Tramite: O2O 24/11/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se non avete mai sentito parlare della skincare coreana e avete però intenzione di adottarla, potete ottimizzare il risultato in 3 semplici passi. Ognuno prevede infatti una procedura specifica utilizzando prodotti che non hanno un costo eccessivo, ma sono sufficienti per affrontare problemi specifici della pelle. A tale proposito, ecco una guida su come fare tutti i suddetti passaggi della skincare coreana.

27

Occorrente

  • Creme topiche naturali
  • Tamponi di cotone
37

Optare per una doppia pulizia del viso

Il primo passaggio da fare per portare a buon fine la skincare coreana consiste nell'optare per una doppia pulizia del viso utilizzando due diversi tipi di detergenti. Il primo è quello a base di olio da applicare in piccola quantità su un batuffolo di cotone per pulire delicatamente la pelle e rimuovere l'olio in eccesso, il sebo e qualsiasi trucco, ma prestando attenzione ad evitare il contatto con gli occhi. Fatto ciò basta risciacquare il viso con acqua tiepida. Successivamente è possibile usare il secondo detergente a base d'acqua a cui va aggiunto del sapone neutro. Il liquido si usa poi per massaggiare delicatamente il viso, e alla fine bisogna procedere al risciacquo optando sempre con dell'acqua tiepida.

47

Utilizzare un toner bilanciante

Il secondo passaggio per fare la skincare coreana consiste nell'utilizzare un toner per bilanciare i livelli di pH della pelle. Per ottimizzare il risultato bisogna prendere un batuffolo di cotone e tamponare il viso in più punti. L'equilibrio del pH della cute può essere infatti eliminato dopo la prima fase di pulizia accennata nel passo precedente della presente guida. Quando sentite la parola toner, potreste pensare alla maggior parte di quelli che in genere contengono alti livelli di alcool e finiscono poi per essere molto secchi. Invece i migliori sono esattamente l'opposto ossia quelli idratanti (ad esempio l'acido ialuronico) specie se lamentate una pelle secca.

Continua la lettura
57

Usare un idratante alla glicerina

Il terzo e ultimo passaggio da fare per portare a buon fine la skincare coreana prevede l'uso di un altro idratante a base di glicerina o burro di karitè che sono indispensabili per aggiungere umidità alla cute. Inoltre va sottolineato che è possibile sovrapporre tre diversi tipi di idratanti per raggiungere questi obiettivi. In tutti i casi da evitare sono quelli occlusivi e che si trovano praticamente nella maggior parte delle creme. Seguendo le semplici linee guida fin qui descritte, avrete dunque la certezza di portare a buon fine una skincare coreana e soprattutto senza usare sostanze nocive o quantomeno irritanti per la pelle.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come fare la skincare coreana

La bellezza della pelle delle donne coreane ha da sempre incuriosito il mondo occidentale. Non a caso negli ultimi anni è scoppiato un nuovo fenomeno che è diventato subito tendenza. Stiamo parlando della skincare coreana, una beauty routine che si compone...
Cura del Corpo

Skincare coreana in 10 step

L'obiettivo della skincare coreana è quello di avere una pelle molto compatta, luminosa e idratata. Le donna coreane dedicano a questa pratica diversi minuti della mattina e della sera. Per loro è un rituale estremamente importante al quale difficilmente...
Cura del Corpo

Come fare la skincare coreana in 10 step

Le origini della skincare coreana risalgono al 57 a. C. Le donne coreane curano molto la pelle perché secondo la società l'aspetto esteriore di una persona riflette la sua interiorità. Bastano 15 minuti due volte al giorno (mattina e sera) e seguire i...
Cura del Corpo

Beauty routine coreana: i 10 passi fondamentali

La beauty routine coreana è diventata molto di moda negli ultimi anni. La salute della pelle, l'organo più esteso del corpo, per i coreani è molto importante. Uomini e donne sono educati sin da piccoli a rispettare alcune regole di igiene e cura che preservano...
Cura del Corpo

Beauty routine coreana: 10 consigli per farla a casa

La beauty routine coreana riflette l'approccio alla cura di sè profondamente radicato nella cultura orientale. Infatti, le donne curano in maniera quasi maniacale la pelle, sovrapponendo più prodotti secondo regole ben precise. Leggendo questo breve tutorial...
Cura del Corpo

Come fare una skincare routine veloce e facile

Per avere un aspetto radioso e una pelle liscia e levigata, è fondamentale concedersi un po' di tempo e curare la pelle giornalmente. La skincare routine infatti, è adatta a chi vuole purificare la pelle e rendere il viso luminoso, ma anche a chi vuole...
Cura del Corpo

Skincare routine: i 7 step fondamentali

Per ottenere il massimo beneficio da un regolare regime di pulizia per la cura quotidiana della pelle, i dermatologi certificati consigliano di seguire attentamente tre semplici passaggi: pulire, trattare e idratare il viso. In questa lista saranno illustrati...
Cura del Corpo

Come congiungere i principi attivi nella skincare

Avere una pelle pulita, levigata e giovane non è sempre facile, soprattutto se non si presta la giusta attenzione alla nostra skincare: mixare i principi attivi sbagliati può infatti causare danni, rischiando di creare irritazioni e arrossamenti. Vediamo...