DonnaModerna

Come fare massaggi per le braccia

Tramite: O2O 30/03/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le braccia per noi donne sono espressione della nostra età. Inutile dire che con l'andare avanti degli anni la nostra pelle tende a diventare flaccida e questo può causarci disagio. D'inverno tutto è più facile; possiamo coprire le zone non troppo tonificate con maglioncini, giacche e magliette a manica lunga ma quando la bella stagione si avvicina e volete indossare abitini smanicati o canottiere il problema torna in auge. Come porvi rimedio senza andare da un massaggiatore professionista? Una buona pratica è l'automassaggio ovvero il massaggio fai da te! Il trattamento degli arti superiori può servire non solo ad eliminare i fastidiosi inestetismi ma anche a risolvere problematiche quali il tunnel carpale e il gomito del tennista. Vediamo come è possibile fare in totale autonomia dei massaggi per le proprie braccia.

26

Ginnastica

Per ridurre la circonferenza delle proprie braccia o tonificarle è necessario un buon esercizio fisico. Alcuni semplici esercizi li potrete fare direttamente da casa vostra con un semplice tappetino. Prima cosa correte sul posto per circa 5 minuti muovendo al contempo le braccia in modo deciso eseguendo alcune circonduzioni. Proseguite poi con 10 flessioni da eseguire lentamente. Se li avete a casa potete aiutarvi in alternativa con dei manubri da 500 grammi o con delle bottiglie d'acqua da 1 litro o 2 bottiglie da 1/2 litro piene di sabbia o farina. Non dovrete far altro che sollevarle contemporaneamente verso il viso. Oltre alla ginnastica, è però fondamentale intervenire con un corretto massaggio e anche con alcuni accorgimenti dietetici.

36

Alimentazione

Per snellire le braccia l?alimentazione è fondamentale. Buona norma è bere almento 2 litri di acqua al giorno specialmente d'estate: in questo modo sarete in grado di ripulire frequentemente l?organismo dalle tossine, riducendo la ritenzione idrica e la conseguente formazione di cellulite che, nella stragrande maggioranza dei casi, è tra la cause del deposito di grasso sulle braccia. Per quanto riguarda i cibi non sono necessarie estreme privazioni quanto piuttosto una dieta equilibrata. Potete mangiare il pane, ma preferite quello integrale, anche la pasta va bene, se abbinata a sughi leggeri, magari insaporiti da verdure cotte al vapore. Dite no ai cibi grassi, ai fritti, ai dolci e alle merendine confezionate ed aprire invece le porte alla frutta!

Continua la lettura
46

Automassaggio

Per iniziare il vostro massaggio aiutatevi con dell'olio ed eseguite lunghi sfioramenti circolari su tutto il braccio, dalla mano alla spalla, o brevi, mirati a una sola parte: mentre una mano regge il polso, l?altra effettua la manovra con l?aiuto del palmo e delle dita. Le mani si alternano nella manovra e il massaggio diviene sempre più profondo, fino ad assumere carattere drenante. Usate i polpastrelli dei pollici per stimolare in profondità le vostre braccia negli spazi che dividono i muscoli. Partite innanzitutto dalla mano e, utilizzando i polpastrelli, premete e stirate tutte le dita, massaggiando a fondo tutta la parte carnosa del palmo della mano. Quindi sollevate il braccio e portate la mano dietro la nuca: da qui "pizzicatevi" i muscoli delle braccia. Se sentite ancora qualche tensione prendete la mano per le dita e scuotetela con un movimento ritmico in modo da trasmettere la vibrazione a tutti i muscoli, fino alla spalla. Terminate con lo sfioramento e ripetete l?intera procedura sull?altro braccio. Facendo questo semplice esercizio una volta al giorno ne noterete subito i benefici!

56

Il trattamento d'urto

Se proprio le vostre braccia non ne vogliono sapere di rassodarsi e la vostra pelle tende a rimanere rilassata, soprattutto nella donna in menopausa, prevedete l?utilizzo dell?olio di avocado. Questo estratto vegetale, ricco di acidi grassi e vitamine ristrutturanti, va applicato sulle zone da trattare con un impacco, da ripetere con costanza anche 2-3 volte alla settimana. Ecco come fare: unite 4 cucchiai di olio di avocado, una capsula di estratto secco di echinacea e una capsula di equiseto; mescolate e, massaggiando, applicate l'unguento sulle braccia. Avvolgete la parte con della pellicola trasparente, lasciate in posa 20 minuti e risciacquate. Se mangerai nel modo giusto e abbinerai un po' di esercizio, le tue braccia diventeranno toniche e sode.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • siate costanti e i risultati si vedranno presto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come fare i massaggi al cioccolato

Dopo una frenetica giornata di lavoro, chi non desidererebbe essere coccolato, con rilassanti massaggi al cioccolato? Non sempre però ci si può recare da esperti nel settore, anche se sarebbe auspicabile recarsi in una SPA ogni tanto. Prendersi cura del...
Cura del Corpo

Come depilarsi le braccia con la ceretta

La peluria sulle braccia affligge le donne dalla carnagione chiara. In genere, in questi soggetti, il pelo è più scuro e folto. In inverno, l'inestetismo si maschera perfettamente con le maniche lunghe di maglioni e camicette, ma in estate rappresenta...
Cura del Corpo

Come tonificare la pelle dopo un massaggio

I massaggi sono fondamentali per sentirsi in forma e stare bene. Si tratta di piccole coccole giornaliere da praticare sulla pelle. Gli effetti rassodanti, tonificanti e drenanti sono ben visibili. Basta solo dedicare un po' di tempo alla propria persona...
Cura del Corpo

Come fare un automassaggio

Diciamocelo pure, i massaggi sono una di quelle pratiche che sono in grado di farci sentire meglio. Esistono vari tipi di massaggi, da quello rilassane a quello drenante, oltre ai massaggi sportivi per aiutare la ripresa dopo una fatica. O ancora, quelli...
Cura del Corpo

Come fare contro il seno cadente

Il passatempo viene rappresentato da ciò che ci piace fare. Come curare la propria casa, occuparsi di giardinaggio, preparare dei dolci in cucina, o praticare lo sport. Vi sono diverse e varie tipologie di sport, come la piscina, la danza, il calcio,...
Cura del Corpo

Come fare un massaggio circolatorio ai piedi

I massaggi vengono effettuati per moltissimi motivi, da quello strettamente salutare a quello semplicemente legato al bisogno di rilassamento dei muscoli. Naturalmente a volte viene anche svolto per riattivare la circolazione sanguigna. In questa guida...
Cura del Corpo

Come prevenire la pelle a buccia d'arancia

La pelle a buccia d'arancia è un inestetismo causato dalla cellulite. Essa può essere descritta come l'infiammazione profonda del tessuto epidermico che causa la formazione di piccole fossette sulla pelle, specialmente in corrispondenza di glutei, cosce...
Cura del Corpo

10 tipologie di massaggio: quali sono e a cosa servono

I massaggi sono stati usati per migliaia di anni come tecnica di guarigione e rilassamento, manipolando i tessuti e i muscoli con una combinazione di pressione, sfregamento, carezza e persino calore apportando quindi vari benefici per la salute. Premesso...