Conviene innanzitutto utilizzare il prodotto sulle unghie naturali, che non siano coperte da smalto oppure da altri prodotti, facendo in modo che vengano riempite le imperfezioni ed anche limata la superficie. Con la ceramica, sarà garantita un'applicazione duratura e perfetta, di ben altra qualità rispetto ad un qualsiasi prodotto per le unghie. Per imparare come utilizzare nel migliore dei modi tale metodo innovativo (molto simile, peraltro, alla ricostruzione con l'acrilico), vi consigliamo di seguire dei corsi realizzati appositamente e che si tengono in varie parti d'Italia o possono anche essere organizzati da aziende attive del settore della cosmesi e della cura alla persona. In tali lezioni, imparerete questa innovativa procedura che all'inizio può risultare ostica e difficile, ma che con l'aiuto di personale esperto ed estremamente disponibile, col passare del tempo si imparerà a padroneggiare e ad eseguire in modo semplice e veloce. La cosa migliore da fare, altrimenti, resta rivolgersi ad una brava estetista. In verità, esiste anche una terza via: quella di realizzare delle unghie in ceramica fai da te, comodamente a casa propria e con l'aiuto di pochi, preziosi, ingredienti. Come fare? È quello che scopriremo nel prossimo passo.