Chi ama il lavoro a maglia sa bene l'infinità di punti e ricami che è possibile realizzare. Sebbene non sia possibile impararli tutti e in fretta, è bene conoscere i punti basilari per imparare a cucire i propri indumenti e accessori in maniera elegante e delicata, di modo che siano degni di essere paragonati ad un capo d'alta sartoria, pur mantenendo lo stile tradizionale che li distingue. Le asole a punto festone, dette anche di filo o ricamate, servono, in genere, a chiudere giacche e cardigan con maniche a lunghezza a tre quarti. Sono molto funzionali e pratiche, senza contare che non hanno bisogno di sovrapposizione di margini di stoffa, né di tagli nel tessuto. Si ritrovano spesso anche come terminali di cinture di abitini estivi, specie nei capi per bambini. In questa guida potete imparare a fare le asole a punto festone in poche e semplici mosse magari partendo con dei movimento lenti e attenti per poi proseguire con più tempo in maniera notevolmente più veloce ma sempre attenta.