DonnaModerna

Come fare in casa un'elegante borsa da sera

Tramite: O2O 27/05/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Tutte le donne amano le borse. A volte però, capita che non abbiamo la borsa elegante che più si abbina al nostro vestito da sera, o semplicemente non possediamo una borsa che ci piace da morire. Succede allora che passiamo pomeriggi interi alla ricerca della borsa che ci piace di più e che, allo stesso tempo, non abbia un prezzo proibitivo. Esiste una soluzione a questo problema? Ovviamente si! Ed è semplice, veloce ed economica. Qual è la soluzione? Semplice: crearla da sole! Questa guida spiega in pochi passi come fare per crearci la borsa che vogliamo.

26

Occorrente

  • Stoffa per copertura esterna (pelle, velluto, ...)
  • Stoffa per fare la fodera interna
  • Filo da cucito
  • Un pezzo di cartone
  • Macchina da cucire
36

Per prima cosa abbiamo necessità di disegnare il modello della borsa, quindi la sagoma, su un pezzo di cartone. Possiamo farla a forma di mezzaluna, quadrata, tonda, con il manico lungo, corto, senza manici,... Come preferiamo! Tagliamo poi la nostra sagoma e usiamola come base per tagliare sulla stoffa due sagome della fodera e due sagome sul tessuto per l'esterno. Ne faremo due, ovviamente, perché una sarà la parte destra e una la sinistra. La fodera, verrà poi tagliata ancora leggermente, perché finirà all'interno, quindi, per forza di cosa, sarà un pochino più piccola.

46

Passiamo quindi ora alla cucitura. Useremo la macchina da cucire. Incominciamo col cucire le due sagome della fodera e successivamente cuciamo il tessuto esterno. Ricordiamoci di far restare le cuciture all'interno. Questo passaggio non è difficile: basterà piegare leggermente il bordo del tessuto esterno per ricoprire la fodera. Una volta assemblate fodera e stoffa, bisognerà cucire i manici.

Continua la lettura
56

Mettere i manici è il passaggio più complicato di tutta l'operazione, ma non è una cosa impossibile. Innanzitutto, dobbiamo appoggiare la sagoma dei nostri manici (uno o due, a seconda di che tipo di manici vogliamo) sul tessuto. Il passaggio successivo sarà quello di girare il tessuto intorno ai nostri futuri manici e fissarlo con qualche spillo. Tagliamo il tessuto in avanzo, in modo tale da non fargli formare pieghe. Cuciamo ora il tessuto. Le sagome, quindi, rimarranno all'interno dei nostri manici, in modo che i manici stessi non rimarranno molli, ma avranno una forma sostenuta e di facile impugnatura. L'ultimo passaggio è quello di cucire i manici alla borsa. Riprendiamo la macchina da cucire e diamo appena qualche punto alla base del manico, tralasciando almeno uno/due centimetri di orlo. Anche questa cucitura va fatta sempre all'interno della nostra borsa. La nostra nuova e originale borsetta è pronta. È stato così difficile? Se proprio poi non ci siamo riuscite ad ottenere un buon risultato, perché non chiediamo alla mamma o alla nonna di aiutarci? Loro sapranno sicuramente darci una mano.  

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come scegliere la giusta borsa per ogni occasione

Per una donna moda e comodità devono convivere sullo stesso piano, però deve sempre essere fashion è al di sopra di tutto. Nel vestiario femminile sono spesso gli accessori quelli che fanno la differenza: un abito semplice lungo nero ad esempio può...
Accessori

Come decorare una borsa con paillettes e perline

Le paillettes e le perline possono essere utilizzare per decorare un'infinità di cose quali per esempio, una borsa molto elegante ma anche borse sportive con un tocco di classe, tessuti per abbigliamento ma anche per arredamento, ombrelli di tela particolarmente...
Accessori

Come abbinare la borsa alle scarpe

Ogni anno la moda mette a disposizione modelli nuovi di scarpe e borse. Colori, stile e marchio sono la tendenza che si cerca al momento dell'acquisto. Ma per abbinare i due accessori occorre scegliere bene. Di solito si fa sempre un associazione al colore,...
Accessori

Come scegliere la borsa in base alla tua body shape

La borsa ideale deve contenere tutto quello che ci può servire senza deformarsi, deve essere comoda, fashion e abbinarsi al nostro stile di vita e al modo di vestire.Se ti è capitato che una borsa apparentemente perfetta per l'outfit che hai scelto, ottima...
Accessori

Come tenere in ordine la borsa

La borsa per ogni donna rappresenta un pezzo della propria vita. Ci si può trovare di tutto, dal rossetto, allo specchietto, anche alcuni appunti su foglietti volanti dei vari appuntamenti da tenere. Molte volte, soprattutto quando si va di fretta, si...
Accessori

Come coprire ed eliminare i graffi da una borsa in pelle

Bella, elegante, ma anche delicata: la borsa in pelle è un accessorio must have da avere nell'armadio e da sfoggiare in mille occasioni. Ma il rischio che si rovini è davvero alto. La pelle, infatti, è particolarmente delicata e può graffiarsi facilmente, soprattutto...
Accessori

Come riconoscere una borsa di qualità

Ogni donna ha bisogno di una borsa e certamente anche per te si tratta di un accessorio indispensabile. Talvolta però capita di fare un acquisto sbagliato, incappando in borse di qualità pessima, nonostante si tratti di un prodotto di marca. A prescindere...
Accessori

5 modi per indossare una stola elegante

All'interno di questa guida ci soffermeremo ad elencare 5 modi semplici e moderni per indossare una stola elegante. Una stola infatti è un accessorio utile e che si presta ad essere abbinata in diversi stili e diversi outfit. Proseguite pure nella lettura...