I modi di impiego del gel ottenuto sono davvero molteplici.
In cosmesi, ad esempio, grazie alle virtù idratanti della chia questo gel può essere utilizzato assieme ad altri oli essenziali per creare maschere o impacchi ottimi per l'idratazione della pelle e dei capelli più secchi e sfibrati.
La presenza di antiossidanti e vitamine lo rende un integratore valido a soddisfare la produttività energetica dei più sportivi, aiutando a ristabilire i sali minerali persi durante l'allenamento: basterà scioglierne un cucchiaio nell'acqua.
L'alto contenuto di fibre solubili e insolubili fa di questo gel un ottimo alleato contro la stitichezza, permettendo di regolarizzare la digestione e l'accumulo di tossine.
Controllo del peso: abbinato con altri alimenti poveri di grassi riesce non solo aumentare il senso di sazietà ma anche ad assorbire gli zuccheri.
Buono in cucina: il suo sapore molto delicato lo rende indicato per arricchire insalate, zuppe e minestre.